Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Scuole sicure, un premio alle più virtuose

Scuole sicure, un premio alle più virtuose [1]

10/01/2012

Un premio rivolto alle scuole di ogni ordine e grado per far conoscere e promuovere le buone pratiche sui temi della sicurezza e dell'educazione al benessere: a organizzarlo è Cittadinanzattiva [2], associazione da anni impegnata a diffondere la cultura della sicurezza nelle scuole. Per partecipare c'è tempo fino al 10 marzo 2012.

Gli istituti scolastici potranno candidarsi inviando progetti già realizzati nell'anno scolastico 2010-2011 o nell'anno in corso e riguardanti una delle seguenti aree tematiche: la sicurezza a scuola, l'educazione al benessere e la sicurezza a scuola e dintorni. Nel bando del premio, intitolato a Vito Scafidi, si specifica cosa si intende per “sicurezza a scuola”, “educazione al benessere” e “sicurezza a scuola e dintorni”. La prima è intesa come «sicurezza strutturale, educazione ai comportamenti corretti da tenere in caso di emergenza (calamità naturali, incendio, ecc.)»; la seconda si identifica con l'«educazione ad una alimentazione corretta, ad attività motorie e sportive adeguate, all'assunzione di stili di vita sani»; la terza, infine, è intesa come «sicurezza e qualità dell'ambiente, sicurezza degli alunni dentro e fuori della scuola, prevenzione del bullismo e del vandalismo, prevenzione circa l'uso di droghe e alcol, utilizzo improprio delle nuove tecnologie, ecc.».

Il premio, giunto alla sua sesta edizione, si propone, così, di dare visibilità alle buone pratiche sui tre temi realizzate dalle scuole italiane, e di agevolare lo scambio di esperienze virtuose. Per favorire la circolazione delle informazioni e diffondere le iniziative dei partecipanti, è prevista la pubblicazione, nel sito [2] di Cittadinanzattiva, delle buone pratiche vincitrici e della graduatoria dei progetti pervenuti, oltre alla redazione di un report finale sul premio.

Gli elaborati devono essere il risultato di un lavoro collettivo, realizzato da gruppi di studenti, da una o più classi o da più istituti e devono aver previsto il coinvolgimento attivo di ragazzi e docenti. Gli altri requisiti necessari per partecipare sono indicati nel bando. Alle tre scuole vincitrici – una per area tematica – verrà consegnato un riconoscimento e un premio in denaro che potrà essere utilizzato a beneficio delle attività della classe o dell'intera scuola. (bg)

Facebook [3]Twitter [4]LinkedIn [5]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/scuole-sicure-un-premio-alle-piu-virtuose

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/scuole-sicure-un-premio-alle-piu-virtuose [2] http://www.cittadinanzattiva.it/ [3] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/scuole-sicure-un-premio-alle-piu-virtuose&t=Scuole%20sicure%2C%20un%20premio%20alle%20pi%C3%B9%20virtuose [4] https://twitter.com/intent/tweet?status=Scuole%20sicure%2C%20un%20premio%20alle%20pi%C3%B9%20virtuose%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/scuole-sicure-un-premio-alle-piu-virtuose [5] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/scuole-sicure-un-premio-alle-piu-virtuose&title=Scuole%20sicure%2C%20un%20premio%20alle%20pi%C3%B9%20virtuose