"Circomondo", il circo sociale arriva a Siena [1]
Si chiama Circomondo [2] il primo festival internazionale di circo sociale che si terrà a Siena, dal 5 all'8 gennaio 2012. Quattro giornate dense di appuntamenti che non prevedono solo spettacoli circensi, ma anche seminari, conferenze, mostre, laboratori e cineforum per riflettere sul fenomeno dei bambini di strada e sul tema del diritto all'infanzia e all'adolescenza.
Con questo festival Carretera central [3], l'associazione organizzatrice, vuole promuovere il modello pedagogico del circo sociale di strada come metodologia educativa innovativa finalizzata al recupero e al reinserimento sociale dei bambini di strada, adolescenti e giovani che vivono in condizioni di disagio e di emarginazione. Protagonisti dell'iniziativa sono proprio loro, le bambine e i bambini di strada, che durante le quattro giornate si esibiranno in spettacoli circensi. I giovani artisti provengono dalla Palestina, dal Brasile, dalla Romania e da altri paesi.
Il festival si propone, così, di dare spazio e visibilità a esperienze e buone pratiche di circo sociale nel mondo, far nascere nei minori coinvolti il desiderio di impegnarsi in un progetto professionale e sensibilizzare gli spettatori sul fenomeno dei bambini di strada e sui temi del disagio giovanile e della violazione dei diritti dell'infanzia.
L'iniziativa, organizzata insieme all'Arci provinciale [4] della città toscana che la ospita e finanziata dal Cesvot [5] e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena [6], nasce dall'esperienza maturata da Carretera central nel circo sociale in Brasile, che ha portato negli anni ad un'analisi approfondita del fenomeno dei bambini di strada e dei temi che li riguardano, come lo sfruttamento del lavoro minorile, il disagio, l'esclusione e la violazione dei diritti dell'infanzia.
Il festival prevede anche il Premio artistico Circomondo 2012, un premio di arte a tema rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Siena, ai bambini e agli adolescenti che fanno parte delle associazioni della città e del Gruppo giovani delle contrade di Siena. (bg)