I primi 180 giorni per il nuovo Garante dell’infanzia [1]
Quali priorità alla luce delle misure generali di attuazioni della CRC
Roma, Sala Conferenze della SIOI - Piazza di San Marco, 51
Martedì 19 Luglio 2011
Seminario
In occasione della recente istituzione del Garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, nonché della celebrazione del ventennale della ratifica in Italia della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta con Legge n. 176 il 27 maggio 1991, Save the Children Italia organizza un seminario che intende approfondire il ruolo del futuro Garante per l’infanzia e l’adolescenza e proporre un’agenda programmatica, frutto delle indicazioni fornite dalla Convenzione Onu e di una serie di consultazioni effettuate da Save the Children a livello nazionale e locale con rappresentanti istituzionali, di organizzazioni non governative, ragazzi e ragazze e professionisti che a diverso titolo operano per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza.
Durante il seminario verrà inoltre presentata la ricerca “Politiche per l’infanzia, a che punto siamo?”, realizzata da Save the Children Italia nell’ambito di un progetto di ricerca finanziato dal Programma della Commissione Europea - Diritti Fondamentali e Cittadinanza e coordinato da Save the Children Svezia.
Per partecipare al Seminario è necessario registrarsi scrivendo all’indirizzo e-mail: advocacy@savethechildren.it [2]
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 225.27 KB |
![]() | 79.54 KB |