Neomaggiorenni e autonomia personale [1]
S'intitola Neomaggiorenni e autonomia personale il primo convegno nazionale sul tema organizzato dall'Istituto Don Calabria e da altri soggetti, in programma domani alla Città del ragazzo [2] di Ferrara. Obiettivo della giornata, avviare una riflessione sull'autonomia dei giovani adulti in uscita da percorsi di accoglienza "fuori famiglia". Il convegno si propone infatti come occasione di approfondimento sugli interventi di sostegno e accompagnamento all'autonomia nei confronti di neomaggiorenni che concludono il periodo di accoglienza residenziale in comunità per minori o in affidamento familiare. All'evento non interverranno solo esperti che a vario titolo si occupano della tematica trattata, ma anche alcuni giovani adulti in uscita dall'accoglienza "fuori famiglia", che illustreranno esperienze e punti di vista sulle criticità e sulle potenzialità dei propri percorsi di vita, anche attraverso la presentazione di brevi testi e altre forme di espressione artistica. L'incontro sarà aperto dai saluti dei rappresentanti di enti locali, di Federico Zullo, presidente dell'Associazione agevolando [3] che riunisce alcuni neomaggiorenni ospiti del convegno, e di altri esperti, a cui seguiranno la proiezione di un video e due relazioni sui Processi protettivi diretti a sostenere i percorsi di vita dei neomaggiorenni in uscita o dimessi dall'accoglienza "fuori famiglia" e su Il processo della resilienza: magia o responsabilità di tutti? La mattina proseguirà con quattro workshop che prevedono interventi di docenti universitari e una relazione di Giuseppe Centomani, direttore del Centro di giustizia minorile dell'Emilia Romagna. Nel pomeriggio, invece, si terrà una seduta plenaria con la partecipazione, fra gli altri, di Valerio Belotti, docente all'Università di Padova e Serenella Pesarin, direttore generale del Dipartimento di giustizia minorile. La parte conclusiva del convegno, infine, sarà dedicata a una tavola rotonda coordinata da Daniele Lugli, difensore civico dell'Emilia Romagna, sul tema Attualità e criticità negli interventi a favore di neomaggiorenni: quali costi e quali benefici? (bg)