Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Parte la VI edizione di Safer Internet Day

Parte la VI edizione di Safer Internet Day [1]

07/02/2011

Quest'anno il Safer Internet Day (Giornata Europea della Sicurezza in Rete) - che viene celebrata l'8 febbraio - ha come slogan “Mano sul mouse e piedi per terra. É più di un gioco è la tua vita!”. Il tema è attuale, soprattutto per i più giovani, e riguarda il rapporto tra la vita reale e quella virtuale e i giochi on line che molti di loro usano.

L'evento ha ogni anno maggiore evidenza: nell'edizione del 2010 è stato celebrato in 65 Paesi con circa 500 manifestazioni in tutta Europa. La Giornata è promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare sui pericoli in rete a proteggere soprattutto i giovanissimi.

Il neonato Comitato Consultivo del Centro Italiano per la Sicurezza in Rete che vede come attori una quarantina di istituzioni, enti, media, industrie che si occupano di tecnologia dell'informazione e della comunicazione, aziende di telefonia mobile, associazioni, università e altri, calcola che il 60% degli utenti di Internet hanno tra 9 e 15 anni. Ragazzini e adolescenti che non pensano alle trappole e ai rischi che possono incontrare su Internet

Nell'edizione 2011 sono messi in evidenza i temi dei giochi on line e qiello della vita virtuale. Sotto la lente della Commissione Europea i MMOGs (Massively Multiplayer Online Game) giochi che permettono a migliaia di utenti di essere on line simultaneamente e avere una vita virtuale attraverso un avatar. Ma non sono solo questi a destare preoccupazione. Anche i social network vengono messi tra le attività che possono essere fonte di rischi per i più giovani.

Per dare un'idea più precisa del fenomeno, il progetto della Commissione Europea Ins@fe [2] ha pubblicato dei dati: gli utenti dei MMOGs passano una media di 8 ore alla settimana giocando on line; i più giovani dormono tra le 2 e le 3 ore in meno per notte di dieci anni fa; nel mese di gennaio 2010 si sono registrati in Second Live 18 milioni di utenti; Facebook ha superato i 500 milioni di profili e i suoi utenti passano 700 miliardi di minuti al mese sul social network.

Grandi numeri anche per quanto riguarda i MMOGs:  World of Warcraft, il più utilizzato del mondo ha 13 milioni di giocatori e permette a 250 mila utenti di giocare simultaneamente. Questi giochi on line nel 2008 ganno generato grossi affari: 1,5 miliardi di dollari del 2008 che sono diventati 2,5 miliardi nel 2009. (sp)

Il video del Safer Internet Day 2011

Facebook [3]Twitter [4]LinkedIn [5]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/parte-la-vi-edizione-di-safer-internet-day

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/parte-la-vi-edizione-di-safer-internet-day [2] mailto:Ins@fe [3] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/parte-la-vi-edizione-di-safer-internet-day&t=Parte%20la%20VI%20edizione%20di%20Safer%20Internet%20Day [4] https://twitter.com/intent/tweet?status=Parte%20la%20VI%20edizione%20di%20Safer%20Internet%20Day%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/parte-la-vi-edizione-di-safer-internet-day [5] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/parte-la-vi-edizione-di-safer-internet-day&title=Parte%20la%20VI%20edizione%20di%20Safer%20Internet%20Day