Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Milano: progetto contro abbandono neonatale

Milano: progetto contro abbandono neonatale [1]

02/08/2010

Rispetto al 2008, nella provincia di Milano, sono aumentati i bambini non riconosciuti alla nascita dalle madri, la maggioranza delle quali di origine straniera anche se 1 su sette è italiana. L'assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano [2] ha pubblicato un pieghevole in otto lingue per informare le Mamme in difficoltà. Secondo i dati divulgati dall'Osservatorio di Madre segreta della Provincia di Milano, nel 2009 sono stati 36 i neonati non riconosciuti dalle mamme, 5 in più dell'anno precedente. L'anno peggiore, tra il 2001 e il 2009, è risultato il 2006 che ha contato 53 abbandoni alla nascita. L'assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali del Comune di Milano, per contrastare il fenomeno dell'abbandono neonatale, in collaborazione con il Rotary Club, ha presentato il depliant Mamme in difficoltà. Un aiuto per te e per il tuo bambino nel quale la futura mamma può trovare le informazioni che possono aiutarla: il diritto di far nascere il proprio bambino, il diritto del bambino di crescere in una famiglia e il diritto di stare accanto alla mamma. La brochure informa le madri su come fare per chiedere assistenza e, se lo vogliono, sul loro diritto a partorire in anonimato. Spesso è infatti la mancanza di informazioni che determina l'abbandono del piccolo appena nato. «Tutte le donne, italiane e straniere, devono avere la possibilità di partorire nei nostri ospedali senza timori - spiega l'assessore ai Servizi sociali del Comune di Milano Mariolina Moioli - e devono poter contare su un sostegno sociale, economico e psicologico. Questa iniziativa nasce proprio per aiutare le madri e future madri in situazioni difficili e per mettere al primo posto la vita. Il Comune, inoltre, mette in campo una rete di iniziative a sostegno delle donne e delle future madri come il Bonus Bebè di 500 euro mensili, di cui hanno goduto 758 mamme, 311 straniere, nel solo 2009.  A questo si aggiunge il progetto Cicogna, contributo economico di 300 euro per 16 mensilità, erogato nel 2009 a oltre 320 mamme di cui 241 straniere». Secondo l'Osservatorio di Madre segreta delle 36 mamme che nel 2009 non hanno riconosciuto il bambino appena nato 31 sono straniere così divise: 17 di  provenienti dall'Est Europa, 7 dall'America latina, 5 dall'Asia e 2 dal Nord Africa. La brochure Mamme in difficoltà. Un aiuto per te e per il tuo bambino è stata stampata in 2 mila copie per ogni lingua tra le quali anche cinese, russo e arabo. Il depliant è disponibile presso i servizi sociali delle nove zone della città, presso il pronto intervento, i consultori familiari e l’ufficio immigrazione. Il materiale è stato distribuito anche negli ospedali Niguarda, San Carlo, Regina Elena, Buzzi, Mangiagalli, Macedonio Melloni, Luigi Sacco, Ospedale Maggiore, San Raffaele e San Giuseppe. (sp)

AllegatoDimensione
Icona del PDF Provincia_di_Milano_Madre_segreta_2010.pdf [3]97.74 KB
Icona del PDF pieghevole_mamme_in_difficolta_russo.pdf [4]1.28 MB

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/milano-progetto-contro-abbandono-neonatale

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/milano-progetto-contro-abbandono-neonatale [2] http://www.comune.milano.it [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/Provincia_di_Milano_Madre_segreta_2010.pdf [4] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/pieghevole_mamme_in_difficolta_russo.pdf [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/milano-progetto-contro-abbandono-neonatale&t=Milano%3A%20progetto%20contro%20abbandono%20neonatale%20 [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Milano%3A%20progetto%20contro%20abbandono%20neonatale%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/milano-progetto-contro-abbandono-neonatale [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/milano-progetto-contro-abbandono-neonatale&title=Milano%3A%20progetto%20contro%20abbandono%20neonatale%20