Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Il modello dinamico-maturativo dell’attaccamento di P. Crittenden e la sua applicazione nella cura del genitore maltrattante.

Il modello dinamico-maturativo dell’attaccamento di P. Crittenden e la sua applicazione nella cura del genitore maltrattante. [1]

28/07/2010

Seminario di studio con Andrea Landini

Torino

Venerdì 15 Ottobre 2010

Seminario

La teoria dell’attaccamento ha origine da un focus sul ruolo dell’esposizione al pericolo nel generare organizzazioni mentali e comportamentali, volte strategicamente alla sopravvivenza degli individui e della loro prole. Il modello dinamico-maturativo elaborato da P. Crittenden riprende questo focus, articolandolo riguardo ai meccanismi di elaborazione delle informazioni nei vari sistemi di memoria, e declinandolo nelle varie fasi dello sviluppo in base alle caratteristiche funzionali relative al livello maturativo raggiunto, ed alle potenzialità strategiche conseguenti. A partire dalla prima infanzia, verranno tracciati i percorsi di sviluppo rispetto ai quali si strutturano le diverse strategie di attaccamento, con particolare riferimento a quelle più disfunzionali che possono, persistendo nell’età adulta, rappresentare un fattore di rischio rispetto alla genitorialità. Secondo il modello dinamicomaturativo, infatti, un’ipotesi esplicativa delle gravi disfunzioni genitoriali è fondata sulla attivazione nei confronti dei figli di strategie difensive sviluppate in risposta a minacce vissute nell’infanzia.

Il costo di iscrizione al seminario è di Euro 90
Per studenti e specializzandi il costo è di Euro 48
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 10 Ottobre 2010.
E’ stato richiesto accreditamento ECM per medici e psicologi.

Per informazioni ed iscrizioni:
Segreteria Centro Tutela Minori
e-mail: ctm.paradigma@iol.it [2]

AllegatoDimensione
Icona del PDF CTM_SEM_15_10_2010.pdf [3]108.88 KB
Icona del documento Microsoft Office CTM_ISCR_2010.doc [4]141 KB

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/evento/il-modello-dinamico-maturativo-dellattaccamento-di-p-crittenden-e-la-sua-applicazione-nella

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/evento/il-modello-dinamico-maturativo-dellattaccamento-di-p-crittenden-e-la-sua-applicazione-nella [2] https://www.minori.gov.it/it/javascript%3Alocation.href%3D%27mailto%3A%27%2BString.fromCharCode%2899%2C116%2C109%2C46%2C112%2C97%2C114%2C97%2C100%2C105%2C103%2C109%2C97%2C64%2C105%2C111%2C108%2C46%2C105%2C116%29%2B%27%3F [3] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/CTM_SEM_15_10_2010.pdf [4] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/CTM_ISCR_2010.doc [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/il-modello-dinamico-maturativo-dellattaccamento-di-p-crittenden-e-la-sua-applicazione-nella&t=Il%20modello%20dinamico-maturativo%20dell%E2%80%99attaccamento%20di%20P.%20Crittenden%20e%20la%20sua%20applicazione%20nella%20cura%20del%20genitore%20maltrattante. [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Il%20modello%20dinamico-maturativo%20dell%E2%80%99attaccamento%20di%20P.%20Crittenden%20e%20la%20sua%20applicazione%20nella%20cura%20del%20genitore%20maltrattante.%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/il-modello-dinamico-maturativo-dellattaccamento-di-p-crittenden-e-la-sua-applicazione-nella [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/evento/il-modello-dinamico-maturativo-dellattaccamento-di-p-crittenden-e-la-sua-applicazione-nella&title=Il%20modello%20dinamico-maturativo%20dell%E2%80%99attaccamento%20di%20P.%20Crittenden%20e%20la%20sua%20applicazione%20nella%20cura%20del%20genitore%20maltrattante.