Un blog per il confronto tra educatori europei [1]
Promuovere un confronto tra operatori della prima infanzia dei diversi paesi europei: è l'obiettivo del blog [2] lanciato dal progetto Experts [3], che raccoglie le storie e le esperienze professionali di educatori e operatori a contatto quotidiano con i bambini. Il progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea [4].
L'idea di un blog dedicato al confronto e allo scambio tra queste figure professionali nasce dalla consapevolezza dei profondi mutamenti della società attuale, che lanciano continuamente nuove sfide al mondo dell'educazione: «migrazione e integrazione, orari di lavoro flessibili e mobilità, aumento dei bambini con problemi relazionali e di sviluppo, sono alcune delle più scottanti questioni che gli educatori si trovano ad affrontare oggi», si legge nella presentazione di Experts, sul sito [3] dedicato al progetto.
In questo scenario, il ruolo di educatori e insegnanti della scuola dell'infanzia si rivela sempre più decisivo. Da qui, appunto, l'idea di promuovere il confronto tra pari, creando uno spazio sul web che si propone come punto di partenza per avviare dibattiti e riflessioni sulle tematiche educative.
Educatori e insegnanti possono quindi raccontare le proprie esperienze professionali, scambiando con altri colleghi europei notizie, idee e riflessioni su argomenti di comune interesse. Le storie, si spiega sul sito dedicato al progetto, «non devono essere necessariamente straordinarie, inedite o relative a grandi eventi! Ciò che ci interessa sono dei piccoli frammenti della tua quotidianità lavorativa: un ricordo importante, una situazione difficile da gestire, un'esperienza toccante, un evento, un problema, una situazione o un incontro particolare che ti piacerebbe condividere con altri».
Per stimolare le discussioni e promuovere la diffusione di informazioni, Experts ha previsto anche l'apertura di un forum [5], dedicato sempre a educatori e operatori della prima infanzia. Il progetto è coordinato da Ili – Istituto per l'innovazione nell'apprendimento in Germania in collaborazione con partner in Finlandia, Italia, Slovenia e Spagna. (bg)