Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Stop al bullismo, video di studenti su Youtube

Stop al bullismo, video di studenti su Youtube [1]

16/07/2010

Parla di bullismo con un linguaggio efficace, lanciando un messaggio forte sul disagio degli adolescenti. Il video Capire è un viaggio, realizzato da alcuni studenti fiorentini, è stato scelto dal Ministro della gioventù [2]come esempio di impegno giovanile da valorizzare sul web e pubblicato, quindi, sul canale Youtube [3] del ministero.

Capire è un viaggio dimostra come la creatività dei ragazzi possa diventare veicolo per comunicare e diffondere valori e messaggi positivi, oltre che strumento di socializzazione. La pubblicazione sul canale Youtube del ministero rappresenta un risultato importante per i giovani autori, che arriva al termine di un percorso svolto a scuola, un lavoro di gruppo che ha aiutato i ragazzi a confrontarsi su un tema complesso.

Il video, realizzato dalla classe terza dell'Istituto professionale statale per l'agricoltura e l'ambiente di Firenze [4]nell'ambito del progetto Sbulloniamoci, si sofferma sui tanti aspetti del fenomeno, ponendo una serie di interrogativi, che invitano a riflettere sulle cause e sui diversi ruoli di bullo, vittima e spettatore. Il tutto raccontato attraverso i pensieri del protagonista, un ragazzo che riflette sul bullismo durante un viaggio in treno.

Alle immagini del giovane si alternano quelle di bulli, vittime e spettatori, che si succedono rapide mentre una voce fuori campo racconta storie di rabbia e di sopraffazione. Seguono, poi, alcune immagini sul mondo degli adulti: risse in Parlamento, risse sui campi da calcio e accese discussioni in televisione. Il video si chiude con il messaggio «sbulloniamoci», mentre una scritta in sovrimpressione riporta la frase «il viaggio è lungo ma io sto viaggiando». Soggetto e sceneggiatura del corto sono degli insegnanti Patrizia Di Virgilio e Vincenzo Buonfiglio, che ha curato anche la regia.

Il progetto Sbulloniamoci - promosso dalla Prefettura di Firenze [5] e dalla Direzione generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Toscana [6], in partnership con l'Istituto degli Innocenti [7], Questura e Arma dei Carabinieri [8], per sensibilizzare i giovani sul problema del bullismo - ha coinvolto circa trecento ragazzi e una trentina di insegnanti delle scuole superiori della provincia di Firenze.

Il progetto, avviato nel 2007 e concluso a maggio 2010, ha previsto discussioni in classe con gli insegnanti, incontri con psicologi ed esperti e, infine, la realizzazione, da parte degli studenti, di sei filmati, uno spettacolo teatrale e uno slogan di una campagna pubblicitaria, con l'obiettivo di trasmettere ai coetanei un messaggio forte e chiaro sul bullismo. (bg) 
 

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/news/stop-al-bullismo-video-di-studenti-su-youtube

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/news/stop-al-bullismo-video-di-studenti-su-youtube [2] http://www.gioventu.gov.it/ [3] http://www.youtube.com/gioventutv [4] http://www.agrariofirenze.it/news.php?rubrica=scuola&language=en [5] http://www.prefettura.it/firenze/ [6] http://www.toscana.istruzione.it/ [7] http://www.istitutodeglinnocenti.it/index.jsf [8] http://www.carabinieri.it/Internet/ [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/news/stop-al-bullismo-video-di-studenti-su-youtube&t=Stop%20al%20bullismo%2C%20video%20%20%20di%20studenti%20su%20Youtube [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Stop%20al%20bullismo%2C%20video%20%20%20di%20studenti%20su%20Youtube%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/news/stop-al-bullismo-video-di-studenti-su-youtube [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/news/stop-al-bullismo-video-di-studenti-su-youtube&title=Stop%20al%20bullismo%2C%20video%20%20%20di%20studenti%20su%20Youtube