Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Al via la European prisoner’s childrens week

Al via la European prisoner’s childrens week [1]

31/05/2010

Dal 1 al 6 giugno è la Settimana europea dei bambini che hanno i genitori detenuti. In Italia i bambini che ogni giorno entrano in carcere per incontrare il proprio genitore recluso sono 75 mila. In Europa raggiungono gli 820 mila. Per aiutarli esiste la rete europea Eurochips [2]-European Committee for Children of Imprisoned Parents.

Il partner italiano del Comitato Europeo per i bambini di genitori incarcerati Eurochips [2] è l'associazione Bambinisenzasbarre [3] promotore del progetto Spazio Giallo, luogo di accoglienza in carcere dei bambini prima del colloquio col genitore detenuto.

Let's talk about it (Parliamone) è lo slogan della European prisoner’s childrens week [4]. In Italia l'iniziativa per la Settimana europea dei bambini che hanno i genitori detenuti è organizzata da Bambinisenzasbarre [3] con l'evento Spazio Giallo va in città. Sarà una mostra-evento di pittura, gioco e spettacolo con la partecipazione del noto scrittore di libri per l'infanzia Roberto Piumini [5] aperta a tutti i bambini e ai genitori.

Spazio Giallo va in città si terrà a Milano presso l’Open Care di via Piranesi 10 dove Piumini, dalle 15 alle 19 terrà il laboratorio-spettacolo L'acqua di Bumba. La partecipazione è gratuita, ma per motivi organizzativi è richiesta la prenotazione (02 – 711.998 - associazione@bambinisenzasbarre.org [6]). La mostra che raccoglie i disegni dei bambini in visita nel carcere di Bollate e San Vittore rimarrà aperta fino al 6 giugno.

Per la European prisoner’s childrens week [4] ci saranno iniziative anche in altri Paesi europei. In Francia, a Parigi, si terrà uno spettacolo teatrale; in Irlanda  verrà esposta una mostra dei lavori dei bambini in collaborazione col periodico nazionale Changing Ireland che tratterà di casi concreti risolti positivamente; nel Regno Unito verranno divulgate una sorta di istruzioni per l’uso per affidare il carcere e organizzare l’incontro familiare nel modo più piacevole e anche da ricordare; in Norvegia saranno preparati e distribuiti biscotti a forma di cuore; il Belgio ha organizzato un seminario di sensibilizzazione a Varsavia - con visita ad una prigione - in coincidenza dell’entrata di vigore in Polonia di una nuova legge sul mantenimento dei legami familiari; in Svizzera, sarà bandito un concorso d’arte per bambini e verrà annunciato, per l'autunno, a Ginevra il seminario Genitori e Carcere; in Croazia dall’ufficio del Garante per l’infanzia è stata organizzata una web-conference per insegnanti, psicologi e assistenti sociali su Come migliorare il sostegno ai bambini figli di genitori detenuti che ne curerà la pubblicazione dei risultati. La European prisoner’s childrens week [4] è alla sua prima edizione in tutta Europa e diventerà un appuntamento annuale.

Bambinisenzasbarre [3] si occupa dal 1997 di genitorialità in carcere. L'associazione lavora anche per il mantenimento della relazione figlio/genitore durante la detenzione di uno o di entrambi i genitori, della tutela del diritto del bambino alla continuità del legame affettivo (art. 9 convenzione ONU) e alla sensibilizzazione della rete istituzionale di riferimento e della società civile. Sostenuta dalla Fondazione olandese Bernard van Leer [7] collabora con la Federazione Relais Enfants-Parents di Parigi.

Spazio Giallo è un progetto che nel 2009 ha avuto la menzione speciale del premio Amico della Famiglia promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia [8] finalizzato alla diffusione e valorizzazione delle iniziative di particolare significato promosse in materia di politiche familiari. (sp)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/al-la-european-prisoners-childrens-week

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/al-la-european-prisoners-childrens-week [2] http://www.eurochips.org/ [3] http://www.bambinisenzasbarre.org/ [4] http://www.eurochips.org/newsstory/2000083/eurochips-launches-national-awareness-raising-week-2010 [5] http://www.robertopiumini.it [6] https://www.minori.gov.it/it/javascript%3Alocation.href%3D%27mailto%3A%27%2BString.fromCharCode%2897%2C115%2C115%2C111%2C99%2C105%2C97%2C122%2C105%2C111%2C110%2C101%2C64%2C98%2C97%2C109%2C98%2C105%2C110%2C105%2C115%2C101%2C110%2C122%2C97%2C115%2C98%2C97%2C114%2C114%2C101%2C46%2C111%2C114%2C103%29%2B%27%3Fsubject%3DPrenotazione%2520Spazio%2520Giallo%2520va%2520in%2520citt%25C3%25A0 [7] http://www.bernardvanleer.org/ [8] http://www.politichefamiglia.it/ [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/al-la-european-prisoners-childrens-week&t=Al%20via%20la%20European%20prisoner%E2%80%99s%20childrens%20week [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Al%20via%20la%20European%20prisoner%E2%80%99s%20childrens%20week%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/al-la-european-prisoners-childrens-week [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/al-la-european-prisoners-childrens-week&title=Al%20via%20la%20European%20prisoner%E2%80%99s%20childrens%20week