"Fare squadra per vincere", stop al bullismo [1]
I valori positivi del rugby per combattere il bullismo: il progetto Fare squadra per vincere, promosso da Erfap Lazio [2] e Erreottanta comunicazione, torna nelle scuole della provincia di Roma, con una nuova formula che prevede squadre miste di ragazzi e ragazze e un torneo finale tra le diverse classi che partecipano all'iniziativa.
Il progetto, che l'anno scorso ha coinvolto dieci scuole della provincia romana, punta sul noto sport di squadra per veicolare valori positivi e prevenire l'aggressività: grazie al rugby, infatti, i ragazzi imparano a rispettare le regole e a relazionarsi con gli altri coetanei in una logica di aiuto reciproco.
La seconda edizione di Fare squadra per vincere – presentata a Roma il 18 febbraio - utilizza la metodologia del touch rugby, variante del rugby in cui il “placcaggio” è sostituito dal “tocco dell'avversario”. «Con tale metodologia - ha spiegato Massimiliano Mazzetti di Erfap in occasione della presentazione dell'iniziativa - le squadre potranno essere costituite, indifferentemente, da ragazze e ragazzi, puntando, oltre che a una partecipazione davvero piena, anche al superamento dell'errata idea che il rugby sia uno sport prettamente maschile e violento».
Il progetto, rivolto agli studenti dei primi due anni delle superiori, prevede un percorso formativo di preparazione, teorica e pratica. Le classi, seguite da uno psicologo e da un allenatore di rugby, saranno poi suddivise in squadre di sette giocatori, che a maggio si confronteranno in un torneo finale. L'iniziativa, patrocinata dalla Federazione italiana rugby [3] e sostenuta dalla Polisportiva S.S. Lazio rugby 1927 [4], è finanziata dalla Provincia di Roma [5].
L'idea di introdurre il rugby nelle scuole per prevenire fenomeni di bullismo si sta diffondendo anche in altre regioni. In Umbria, per esempio, il progetto dell'associazione Rugby Terni [6] Ka mate ka ora coinvolgerà, entro la fine dell'anno, circa un migliaio di studenti delle scuole primarie e secondarie di Terni, Spoleto e altre città. In Sicilia, invece, l'associazione Fiorile ha aderito al progetto Fare squadra per vincere, portando il rugby in alcune scuole secondarie di Enna. Sabato prossimo, al Palazzetto dello sport della città siciliana, si terrà il torneo finale a conclusione dell'iniziativa, a cui parteciperanno circa sessanta studenti. (bg)