Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Immigrazione e asilo politico spiegati in un kit

Immigrazione e asilo politico spiegati in un kit [1]

08/01/2010

Si chiama Non solo numeri [2] il kit educativo su migrazione e asilo nell'Unione europea che offre agli insegnanti l'opportunità di stimolare i giovani a riflettere sul fenomeno dell'immigrazione. L'iniziativa è realizzata dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni [3] e dall'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati [4].

Obiettivo del progetto – pensato per i ragazzi di età compresa tra i dodici e i diciotto anni - è quello di far acquisire alle nuove generazioni una maggiore consapevolezza dei diversi motivi che spingono i migranti ad abbandonare i loro paesi, offrendo loro un quadro chiaro e completo di informazioni su temi attuali, non sempre adeguatamente approfonditi.

Una consapevolezza che può contribuire a promuovere il rispetto per la diversità e a favorire la coesione sociale, in un'epoca storica, quella degli ultimi due decenni, in cui – si legge nella premessa di Non solo numeri - «abbiamo assistito ad un aumento continuo dei flussi migratori (immigrati, richiedenti asilo e rifugiati) in tutto il mondo. Al contempo hanno continuato a manifestarsi sempre più episodi di discriminazione, xenofobia e razzismo, causando tensioni all'interno delle comunità».

Il kit, che contiene un'introduzione alle nozioni di immigrazione e asilo e una serie di definizioni chiave – una spiegazione sintetica del significato di alcuni termini, fra cui “apolide”, “migrante”, “richiedente asilo” e “rifugiato” – è composto da un dvd, un manuale per l'insegnante e alcune fotocard.

Nel manuale sono descritti anche gli “esercizi creativi”, pensati per essere proposti ai ragazzi insieme al dvd, ma utilizzabili anche come lezioni a sé o parte di materie specifiche: un “esercizio chiave” su immigrazione e asilo in Europa - per tutte le età - e alcuni “esercizi tematici” sui lavoratori immigrati, sui minori non accompagnati, sull'immigrazione e l'asilo politico nei mezzi di comunicazione e, infine, sul favoreggiamento e la tratta di esseri umani.

Grazie al kit, tradotto in venti lingue, diffuso in ventiquattro Stati membri dell'Unione e realizzato nell'ambito di un progetto finanziato dalla Commissione europea [5] grazie al Fondo europeo per i rifugiati [6], i giovani hanno «l'opportunità di capire che dietro ogni statistica anonima su asilo e immigrazione si nascondono in realtà volti umani e storie reali». (bg)

 

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/immigrazione-e-asilo-politico-spiegati-un-kit

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/immigrazione-e-asilo-politico-spiegati-un-kit [2] http://www.italy.iom.int/images/pdf/NonSoloNumeriManualedell%27insegnante.pdf [3] http://www.italy.iom.int/index.php?option=com_content&task=view&id=53&Itemid=61 [4] http://www.unhcr.it/ [5] http://ec.europa.eu/index_it.htm [6] http://europa.eu/legislation_summaries/employment_and_social_policy/social_inclusion_fight_against_poverty/l33078_it.htm [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/immigrazione-e-asilo-politico-spiegati-un-kit&t=Immigrazione%20e%20asilo%20politico%20spiegati%20in%20un%20kit [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Immigrazione%20e%20asilo%20politico%20spiegati%20in%20un%20kit%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/immigrazione-e-asilo-politico-spiegati-un-kit [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/immigrazione-e-asilo-politico-spiegati-un-kit&title=Immigrazione%20e%20asilo%20politico%20spiegati%20in%20un%20kit