Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Conferenza infanzia: tutti i documenti on line

Conferenza infanzia: tutti i documenti on line [1]

26/11/2009

Attenzione: i documenti torneranno disponibili il più presto possibile. Sul sito della Conferenza nazionale sull’infanzia e l’adolescenza [2]di Napoli, nelle sezioni dedicate a Lavori e attività, [3] Documenti [4]e Sessioni [5]sono disponibili tutti i materiali di lavoro, le relazioni e i documenti prodotti all’interno dei cinque gruppi di lavoro che hanno caratterizzato la seconda giornata di dibattito.

È la prima volta che si utilizza Internet come mezzo per diffondere in tempi strettissimi tra tutti gli interessati la documentazione discussa e prodotta all’interno di un appuntamento importante come la Conferenza nazionale.

Per il primo gruppo, dedicato al tema La 285 e la progettualità territoriale nelle politiche integrate per l’infanzia – Un bilancio su un decennio di esperienze per la promozione dei bambini e degli adolescenti, sono state prese in esame «le positività e le criticità nell’applicazione della norma» alla ricerca di «strategie e linee di tendenza della attuale programmazione territoriale delle 15 Città riservatarie e dei progetti realizzati sul territorio». È possibile scaricare la sintesi delle relazioni e delle esperienze [6] presentate durante le sessioni mattutina e pomeridiana e i documenti prodotti dal lavoro di gruppo [7], in formato Pdf e raccolti all’interno di un file Zip. Inoltre, nella sezione Documenti [4], sono disponibili i profili delle Regioni e delle Città riservatarie.

Il secondo gruppo, intitolato Famiglia, genitorialità e “patto intergenerazionale” – cura delle relazioni e responsabilità educative, aveva come scopo una «approfondita riflessione sul ruolo e sulle responsabilità educative della famiglia» per indagare «criticità e le potenzialità delle relazioni tra generazioni». Sono disponibili on line la sintesi delle relazioni e delle esperienze [8] presentate durante le sessioni mattutina e pomeridiana e i documenti prodotti dal lavoro di gruppo [9], tutti in formato Pdf e raccolti all’interno di un file Zip. Inoltre, nella sezione Documenti [4], sono scaricabili diversi testi di approfondimento sulle tematiche trattate dal gruppo di lavoro.

Welfare a misura di bambino e adolescente tra protezione e tutela.  La rete dei servizi sociali e della giustizia minorile è stato il tema del terzo gruppo di lavoro. Al centro del dibattito, tra le altre cose, «gli interventi preventivi e promozionali di sostegno alla relazione precoce genitori-figli ed alla genitorialità sociale», «le azioni finalizzate alla prevenzione di forme di disagio e all’individuazione precoce di situazioni di rischio evolutivo». Sul sito della Conferenza nazionale sono scaricabili la sintesi delle relazioni e delle esperienze [10] presentate durante le sessioni mattutina e pomeridiana e i documenti prodotti dal lavoro di gruppo [11], tutti in formato Pdf e raccolti all’interno di un file Zip. Inoltre, nella sezione Documenti [4], sono disponibili una serie di documenti di analisi e approfondimento.

Nel quarto gruppo su L’accoglienza delle nuove generazioni: evento nascita e servizi per la prima infanzia, il lavoro si è incentrato su «un’indagine sugli interventi concretizzati e sul percorso ancora da realizzare in vista della creazione di una rete integrata di servizi socio-educativi per la prima infanzia: nidi d’infanzia e servizi educativi integrativi». La discussione si è anche soffermata sulle «azioni finalizzate al rafforzamento di una cultura comune in merito all’accoglienza delle nuove generazioni, anche attraverso interventi di assistenza alla nascita». A disposizione la sintesi delle relazioni e delle esperienze [12] presentate durante le sessioni mattutina e pomeridiana e i documenti prodotti dal lavoro di gruppo [13], tutti in formato Pdf e raccolti all’interno di un file Zip. Inoltre, nella sezione Documenti [4], è possibile il download di documenti di analisi e approfondimento.

Infine, il quinto gruppo dedicato a Le politiche e i servizi per l’accoglienza – Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti ha affrontato «le politiche ed i servizi di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti» e gli strumenti come «l’istituto dell’affidamento familiare ed i sistemi di accoglienza e presa in carico di minori stranieri non accompagnati». È possibile scaricare la sintesi delle relazioni e delle esperienze [14] presentate durante le sessioni mattutina e pomeridiana e i documenti prodotti dal lavoro di gruppo [15], in formato Pdf e raccolti all’interno di un file Zip. Inoltre, nella sezione Documenti [4], sono a disposizione una ricca serie di documenti di approfondimento e di letture utili sul tema.

Oltre ai documenti relativi ai gruppi di lavoro, il sito della Conferenza nazionale mette a disposizione anche i materiali delle due sessioni plenarie del 18 novembre [16]e della giornata conclusiva [17]. (mf)
 

Facebook [18]Twitter [19]LinkedIn [20]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-tutti-i-documenti-line

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-tutti-i-documenti-line [2] http://www.conferenzainfanzia.it [3] http://www.conferenzainfanzia.it/site/?page_id=712 [4] http://www.conferenzainfanzia.it/site/?page_id=35 [5] http://www.conferenzainfanzia.it/site/?page_id=31 [6] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/abstract-gruppo1.pdf [7] http://www.conferenzainfanzia.it/docs/slides/gruppo-1-sala-agave-19-11-1.zip [8] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/abstract-gruppo-2.pdf [9] http://www.conferenzainfanzia.it/docs/slides/gruppo-2-sala-perseide-19-11-1.zip [10] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/abstract-gruppo-31.pdf [11] http://www.conferenzainfanzia.it/docs/slides/gruppo-3-sala-galatea-19-11-1.zip [12] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/abstract-gruppo-4.pdf [13] http://www.conferenzainfanzia.it/docs/slides/gruppo-4-sala-electra-19-11.zip [14] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/abstract-gruppo-5.pdf [15] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/gruppo-5-sala-dione-19-11.zip [16] http://www.conferenzainfanzia.it/docs/slides/plenaria-18-11.zip [17] http://www.conferenzainfanzia.it/site/wp-content/uploads/plenaria-20-11.zip [18] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-tutti-i-documenti-line&t=Conferenza%20infanzia%3A%20tutti%20%20%20i%20documenti%20on%20line [19] https://twitter.com/intent/tweet?status=Conferenza%20infanzia%3A%20tutti%20%20%20i%20documenti%20on%20line%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-tutti-i-documenti-line [20] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/conferenza-infanzia-tutti-i-documenti-line&title=Conferenza%20infanzia%3A%20tutti%20%20%20i%20documenti%20on%20line