Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza

Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza [1]

Storia e funzioni

L'Osservatorio è stato istituito, insieme alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l'adolescenza, dalla legge 451/1997 ed è attualmente regolato dal DPR 14 maggio 2007 n. 103 che ne affida la presidenza congiunta al Ministro del lavoro e delle politiche sociali e al Ministro con delega per le politiche della famiglia.
I componenti dell'Osservatorio, designati con decreto, sono:
rappresentanti di pubbliche amministrazioni nazionali e locali, di enti e associazioni, di organizzazioni del volontariato e del terzo settore
esperti in materia di infanzia e adolescenza.
 
I membri hanno un incarico biennale e organizzano la propria attività sia in sedute plenarie sia in gruppi di lavoro tematici.
 

L’Osservatorio nazionale ha il compito di predisporre documenti ufficiali relativi all’infanzia e all’adolescenza:

  •  il Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, elaborato ogni due anni con l’obiettivo di conferire priorità ai programmi riferiti ai minori e di rafforzare la cooperazione per lo sviluppo dell’infanzia nel mondo. Il Piano nazionale, acquisito il parere obbligatorio della Commissione parlamentare per l’infanzia e l'adolescenza, è approvato dal Consiglio dei ministri, adottato con decreto del Presidente della Repubblica e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
  •  la Relazione Biennale sulla condizione dell’infanzia in Italia e sull’attuazione dei relativi diritti
  •  lo schema del Rapporto del Governo all’ONU sull’applicazione della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo del 1989, alle scadenze indicate all’art. 44 della Convenzione

Ai sensi del DPR 103/2007, per lo svolgimento delle sue attività l’Osservatorio nazionale si avvale del Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza.

 

Facebook [2]Twitter [3]LinkedIn [4]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/osservatorio-nazionale-linfanzia-e-ladolescenza

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/osservatorio-nazionale-linfanzia-e-ladolescenza [2] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/osservatorio-nazionale-linfanzia-e-ladolescenza&t=Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza [3] https://twitter.com/intent/tweet?status=Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/osservatorio-nazionale-linfanzia-e-ladolescenza [4] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/osservatorio-nazionale-linfanzia-e-ladolescenza&title=Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza