Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Quando i bambini multano gli automobilisti incivili

Quando i bambini multano gli automobilisti incivili [1]

16/10/2009

La multa sul parabrezza è l'incubo di ogni automobilista. Ma giovedì 15 ottobre, a Genova, gli indisciplinati possessori di un veicolo non hanno dovuto sborsare neppure un centesimo per le loro marachelle su quattro ruote. È bastata l'ammenda morale, perché per un'intera mattina sono stati i bambini a fare da vigili urbani.

Equipaggiati di regolare blocchetto, i 250 piccoli tra gli 8 e i 10 anni si sono divertiti ad affibbiare multe simboliche con la perentoria scritta “Lei è un maleducato” alle auto parcheggiate in doppia fila, sui marciapiedi, sulle strisce pedonali. Dalle 9,30 alle 12,30: una normale mattina di scuola trascorsa invece nella centralissima via XX settembre del capoluogo ligure grazie al progetto Facciamoci strada promosso dall'associazione Emilyguria [2] e sposato dall'amministrazione comunale genovese. Strada chiusa al transito e riconvertita come spazio libero per i bambini che offre la possibilità di giocare, ascoltare favole, parlare con i grandi dei problemi del vivere in città (dal traffico alla sicurezza stradale), colorare l’asfalto con i gessetti, fare merenda con la focaccia. E ovviamente la possibilità di punire allegramente gli automobilisti negligenti. Con loro i volontari di Emilyguria, quelli della cooperativa Agorà [2] che ha curato alcuni laboratori all'aria aperta, la Protezione civile e i nonni-vigile

Facciamoci strada non ha voluto essere un “semplice” percorso didattico di educazione stradale. Emilyguria ha puntato «sulle buone pratiche sul territorio genovese orientate a potenziare l’autonomia e la responsabilità dei cittadini più giovani nei percorsi quotidiani». I bambini sono diventati così il parametro di come rendere la città e la strada più vivibili e sicure per tutti, per assicurare il pieno diritto di cittadinanza alle persone che, a causa dell'inaccessibilità o della prepotente presenza dell'automobile, diventano di fatto una “utenza debole” e dipendente: su questo tema l'associazione ha realizzato anche una pubblicazione presentata durante la manifestazione

L'esperienza dei bambini-vigile e delle multe simboliche si rifà a quella già sperimentata con successo in altre città italiane. L'ultimo esempio, l'estate scorsa, è quello di Livorno, col progetto A spasso sicuri in città [3] promosso dalla Polizia municipale cittadina in collaborazione con Trool.it [4]. Ma analoghe iniziative hanno riguardato e riguardano periodicamente grandi città come Roma [5] e Milano [6] e altre più piccole come Loano [7], Campobasso [8], Martinafranca [9] e Pesaro [10], spesso per iniziativa di associazioni di genitori o grazie a campagne di sensibilizzazione come Stia al suo posto [11]. Sempre con l'obiettivo di combattere l'inciviltà e assicurare città meno invivibili per i bambini e per gli altri cittadini deboli. (mf)

Facebook [12]Twitter [13]LinkedIn [14]


URL Sorgente:https://www.minori.gov.it/it/notizia/quando-i-bambini-multano-gli-automobilisti-incivili

Collegamenti
[1] https://www.minori.gov.it/it/notizia/quando-i-bambini-multano-gli-automobilisti-incivili [2] http://www.consorzioagora.it [3] http://www.trool.it/node/6012 [4] http://www.trool.it [5] http://www.guidagenitori.it/HomePage.aspx?IDArticolo=1140&Area=Le%20multe%20morali%20dei%20bambini [6] http://www.genitoriantismog.it/attivita_multebambini.php [7] http://www.ivg.it/2009/06/11/loano-anche-i-bambini-fanno-le-multe/ [8] http://fiabablog.blogspot.com/2008/04/campobasso-arrivano-le-multe-morali-per.html [9] http://www.genitoriuicroma.objectis.net/personale/news/news-2009/news-maggio-2009/tutelare-i-posti-auto-riservati-con-multe-morali [10] http://www.provincia.ps.it/dd.pesaro1/ascuoladasoli/multe_morali.htm [11] http://www.educazionesostenibile.it/portale/sostenibilita/mobilita/618-multa.html [12] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/quando-i-bambini-multano-gli-automobilisti-incivili&t=Quando%20i%20bambini%20multano%20gli%20automobilisti%20incivili [13] https://twitter.com/intent/tweet?status=Quando%20i%20bambini%20multano%20gli%20automobilisti%20incivili%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/quando-i-bambini-multano-gli-automobilisti-incivili [14] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/it/notizia/quando-i-bambini-multano-gli-automobilisti-incivili&title=Quando%20i%20bambini%20multano%20gli%20automobilisti%20incivili