Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Garante infanzia, Relazione al Parlamento 2024

Garante infanzia, Relazione al Parlamento 2024 [1]

2025/07/31 Type of resource:
Reports [2]
Topics:
Italian Ombudsperson for children (AGIA) [3]
Rights of children and adolescents [4]
Titles:
News [5]
copertina della Relazione al Parlamento 2024

È online la Relazione al Parlamento 2024 dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia). La pubblicazione, suddivisa in tre parti, presenta un quadro delle attività svolte nel 2024 dall’Authority a tutela dei diritti di bambini e adolescenti.

La prima parte del documento illustra le competenze dell’Agia, le attività istituzionali (atti, audizioni, partecipazione a osservatori e tavoli, incontri istituzionali, protocolli di intesa) e l’attività internazionale.

La seconda parte si sofferma sui progetti e gli interventi realizzati dall’Authority, che hanno riguardato molti temi, come il diritto all’ascolto e alla partecipazione, il diritto alla salute e al benessere, l’inclusione e il contrasto alle diseguaglianze, la tutela dei minorenni nei rapporti familiari. Fra le iniziative citate nel testo, la pubblicazione del documento di studio e proposta Ragazze, ragazzi e adulti nei processi partecipativi. Pratiche e strategie, redatto da un gruppo di lavoro della Consulta nazionale delle associazioni e delle organizzazioni, l’elaborazione della Guida alla partecipazione attiva di ragazze e ragazzi, realizzata con l’Istituto degli Innocenti e Defence for Children Italia, il progetto Dalla mia prospettiva, dedicato all’ascolto delle ragazze e dei ragazzi ristretti negli istituti penali per minorenni e realizzato con l’Istituto degli Innocenti, la III Indagine nazionale sul maltrattamento dei bambini e degli adolescenti in Italia, condotta in collaborazione con Cismai e Terre des Hommes.  

La terza parte, infine, dà conto delle iniziative di informazione e comunicazione e degli eventi promossi dall’Agia nel 2024.

Completa il volume un’appendice che riporta, oltre a una riproduzione delle note e dei pareri, una rilevazione su norme, prassi e procedure dei garanti per l’infanzia e l’adolescenza delle regioni e delle province autonome.

Si può consultare la pubblicazione [6] sul sito dell’Authority.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza [7] e Diritti dei bambini e adolescenti [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/9222

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/9222 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/reports [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/italian-ombudsperson-children-agia [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/rights-children-and-adolescents [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.garanteinfanzia.org/sites/default/files/2025-07/relazione-parlamento-2024-web-rid.pdf [7] https://www.minori.gov.it/temi/autorita-garante-linfanzia-e-ladolescenza [8] https://www.minori.gov.it/temi/diritti-dei-bambini-e-adolescenti [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9222&t=Garante%20infanzia%2C%20Relazione%20al%20Parlamento%202024 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Garante%20infanzia%2C%20Relazione%20al%20Parlamento%202024%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9222 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9222&title=Garante%20infanzia%2C%20Relazione%20al%20Parlamento%202024