Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Più lingue per leggere, incontri per famiglie con bambini

Più lingue per leggere, incontri per famiglie con bambini [1]

2025/07/23 Type of resource:
Projects [2]
Topics:
Leisure and cultural activities [3]
Intercultural education [4]
Libraries [5]
Titles:
News [6]
locandina del progetto Più lingue per leggere

Incontri gratuiti di lettura partecipata in più lingue, con uno sguardo alle culture, alle società, alla storia dell’Europa e del mondo, rivolti alle famiglie con bambine e bambini dai due agli undici anni. A proporli è il progetto Più lingue per leggere, giunto alla sua seconda edizione, che prenderà il via il 24 luglio, a Roma (Parco Bergamini, via Raffaele Calzini 35), con letture in inglese, italiano, lingua dei segni italiana e spagnolo.  

Più lingue per leggere è un progetto di Terza Missione/impatto sociale (anno accademico 2024/2025) finanziato dall’Università degli studi internazionali di Roma e coordinato da un gruppo di docenti della stessa università in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo e Nati per Leggere, programma di promozione della lettura nella fascia 0-6 anni ideato dall’Associazione italiana biblioteche insieme all’Associazione culturale pediatri e al Centro per la salute del bambino. 

Gli incontri sono tenuti da studenti e studentesse dell’Università degli studi internazionali di Roma appositamente formati per proporre una lettura partecipata, adeguata ad accompagnare i più piccoli nel loro sviluppo cognitivo. «Le attività – si legge nella presentazione - sono orientate a facilitare l’inclusione eliminando barriere linguistiche e culturali: l’esposizione a lingue diverse, proposte anche attraverso materiali ludodidattici, stimola la curiosità verso le altre lingue e valorizza la diversità culturale».

Si possono consultare le informazioni sull’iniziativa [7] sul sito dell’Università degli studi internazionali di Roma. 

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Biblioteche [8], Educazione interculturale [9] e Attività culturali e ricreative [10], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/9191

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/9191 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/projects [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/leisure-and-cultural-activities [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/intercultural-education [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/libraries [6] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [7] https://www.unint.eu/eventi/piu-lingue-per-leggere-2025-inglese-italiano-lis-e-spagnolo/ [8] https://www.minori.gov.it/temi/biblioteche [9] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-interculturale [10] https://www.minori.gov.it/temi/attivita-culturali-e-ricreative [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9191&t=Pi%C3%B9%20lingue%20per%20leggere%2C%20incontri%20per%20famiglie%20con%20bambini [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=Pi%C3%B9%20lingue%20per%20leggere%2C%20incontri%20per%20famiglie%20con%20bambini%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9191 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9191&title=Pi%C3%B9%20lingue%20per%20leggere%2C%20incontri%20per%20famiglie%20con%20bambini