Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Musica per sviluppare competenze non cognitive, Indire lancia call

Musica per sviluppare competenze non cognitive, Indire lancia call [1]

2025/04/04 Type of resource:
Conferences and seminars [2]
Topics:
Education [3]
Titles:
News [4]
pianoforte

Si rivolge a insegnanti, educatori e professionisti interessati a condividere le proprie esperienze in campo artistico e musicale la call for paper aperta dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (Indire) per partecipare al convegno Armonie di competenze: la musica a sostegno della crescita personale e sociale.  

La giornata di studio, in programma il 10 maggio a BolognaFiere, fa parte del ricco cartellone di eventi di Eufonica, manifestazione dedicata alla musica e alle sue professioni che si svolgerà il 10 e 11 maggio nel quartiere fieristico di Bologna.

L’obiettivo del convegno è quello di creare uno spazio di riflessione sul ruolo di questa importante forma di espressione artistica nel sostenere l’acquisizione di competenze non cognitive nei contesti educativi formali e non formali. «Le arti, e in particolare la musica – si legge nel sito dell’Indire -, sono infatti ormai riconosciuti come strumenti privilegiati per l’accrescimento di competenze legate alla gestione delle emozioni e allo sviluppo del pensiero critico e creativo, offrendo esperienze capaci di coltivare l’intelligenza emotiva, il lavoro di gruppo e il pensiero divergente».

Questi i temi al centro dell’incontro: Competenze socio-emotive e socio-relazionali. Lo sviluppo dell’empatia e della consapevolezza emotiva attraverso attività musicali e artistiche in prospettiva inclusiva; Lavoro di gruppo e collaborazione. Il potenziale delle esperienze artistico-musicali collettive nel promuovere capacità di ascolto reciproco e senso di appartenenza; Problem solving e creatività. Il contributo delle pratiche artistico-musicali nello sviluppo del pensiero divergente e della flessibilità cognitiva.

I lavori prevedono per ogni tema un contributo teorico da parte di esperti e due o tre presentazioni di esperienze scelte fra quelle che arriveranno in risposta alla call.

Per partecipare c’è tempo fino al 13 aprile. Si possono consultare le informazioni sull’iniziativa [5] sul sito dell’Indire.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/9071

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/9071 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/conferences-and-seminars [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/education-0 [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] https://www.indire.it/2025/03/28/la-musica-per-la-crescita-personale-e-sociale-apre-la-call-indire-per-partecipare-al-convegno-a-eufonica/ [6] https://www.minori.gov.it/it/temi/educazione-e-istruzione [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9071&t=Musica%20per%20sviluppare%20competenze%20non%20cognitive%2C%20Indire%20lancia%20call [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Musica%20per%20sviluppare%20competenze%20non%20cognitive%2C%20Indire%20lancia%20call%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9071 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/9071&title=Musica%20per%20sviluppare%20competenze%20non%20cognitive%2C%20Indire%20lancia%20call