Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Pet Therapy: un sostegno importante per bambini e adolescenti fragili

Pet Therapy: un sostegno importante per bambini e adolescenti fragili [1]

2024/09/05 Type of resource:
Projects [2]
Topics:
Adolescence [3]
Children in difficulty [4]
Titles:
News [5]
bambino solo davanti a una finestra

Secondo le stime, sarebbero 50.000 gli adolescenti italiani in ritiro sociale, una forma di disagio che nella sua manifestazione più grave è conosciuta come sindrome di Hikikomori. Re.Stars, acronimo di Rete Territoriale per gli Adolescenti in Ritiro Sociale, è il titolo del nuovo progetto con cui Terre des Hommes intende contrastare il disagio sociale tra gli adolescenti attraverso un approccio multidisciplinare, innovativo e complementare all’intervento sanitario pubblico. Nell’ambito del progetto Re.Stars, Terre des Hommes ha sperimentato con successo l’uso della Pet Therapy a supporto degli adolescenti in ritiro sociale o a rischio di diventarlo.

Nel contesto di un percorso multidimensionale di sostegno al ragazzo e alla sua famiglia, la Pet Therapy si rivela uno strumento fondamentale per i casi più seri di ritiro sociale: attraverso la relazione con l’animale, si attivano nuovi interessi ed energie nel ragazzo o nella ragazza, permettendo poi il passaggio a step successivi come l’arteterapia a piccoli gruppi, o lo sport, fino al reinserimento scolastico. La Pet Therapy è particolarmente utile per gli adolescenti in ritiro sociale, poiché questa condizione è spesso associata a problemi come l’ansia, la depressione, il bullismo o la dipendenza digitale.

La presenza di un animale ha un effetto calmante, aiutando a ridurre l’ansia e lo stress, e interagire con l’animale migliora l’autostima e la fiducia in sé stessi, poiché gli animali offrono affetto incondizionato e non giudicano. Inoltre, gli animali possono servire da mediatori sociali, facilitando le interazioni tra l’adolescente e altre persone, come familiari, terapisti o coetanei.

Il progetto è illustrato sul sito Terre des Hommes, nella notizia dedicata [6].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Adolescenza [7] e Disagio minorile [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8926

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8926 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/projects [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/adolescence [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/children-difficulty-0 [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://terredeshommes.it/news/cose-la-pet-therapy-definizione/ [7] https://www.minori.gov.it/it/ricerca-guidata?f%5B0%5D=taxonomy_vocabulary_20%3A274 [8] https://www.minori.gov.it/it/ricerca-guidata?f%5B0%5D=taxonomy_vocabulary_20%3A454 [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8926&t=Pet%20Therapy%3A%20un%20sostegno%20importante%20per%20bambini%20e%20adolescenti%20fragili [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Pet%20Therapy%3A%20un%20sostegno%20importante%20per%20bambini%20e%20adolescenti%20fragili%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8926 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8926&title=Pet%20Therapy%3A%20un%20sostegno%20importante%20per%20bambini%20e%20adolescenti%20fragili