Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023 [1]

2023/11/03 Type of resource:
Promotional initiatives and campaigns [2]
Topics:
Schooling [3]
Titles:
News [4]
locandina della campagna nazionale Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023

È un vero e proprio inno alla libertà di pensiero Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole 2023, campagna nazionale in programma dal 13 al 18 novembre che mira a far scoprire ai più giovani il piacere della lettura e il suo potere di coinvolgimento se fatta a voce alta e condivisa in un’esperienza corale. Il tema di questa decima edizione, infatti, è Se leggi ti lib(e)ri, filo conduttore scelto proprio per richiamare l’attenzione sul ruolo fondamentale della lettura come espressione di libertà.

Grazie a questo progetto - promosso dal Ministero della cultura, attraverso il Centro per il libro e la lettura, e dal Ministero dell’istruzione e del merito - le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero sono invitate a ideare e organizzare iniziative di lettura a voce alta, sia in presenza che online, per stimolare i ragazzi a leggere. Fra le novità dell’edizione 2023 c’è l’estensione della campagna ai servizi educativi per l’infanzia, un modo per sottolineare l’importanza della lettura nel percorso di crescita di tutti i bambini, fin dalla nascita.

Anche quest’anno si rinnova l’alleanza fra Libriamoci e #ioleggoperché, iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori che punta a formare nuovi lettori rafforzando l’abitudine alla lettura dei ragazzi grazie alla creazione e al potenziamento delle biblioteche scolastiche: la conclusione di #ioleggoperché (4-12 novembre) segnerà l’inizio di Libriamoci 2023, in un ideale passaggio di testimone che vede nella conclusione di una campagna l’inizio dell’altra.

Le informazioni per partecipare sono disponibili sul sito dedicato, www.libriamoci.cepell.it [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Istruzione [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8658

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8658 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/promotional-initiatives-and-campaigns [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/schooling [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] https://libriamoci.cepell.it/II/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/istruzione [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8658&t=Libriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202023 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Libriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202023%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8658 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8658&title=Libriamoci.%20Giornate%20di%20lettura%20nelle%20scuole%202023