Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Minori stranieri soli, seminario online il 6 ottobre

Minori stranieri soli, seminario online il 6 ottobre [1]

2023/10/04 Type of resource:
Conferences and seminars [2]
Topics:
Juvenile criminal justice [3]
Unaccompanied foreign children [4]
Titles:
News [5]
ragazzo che cammina da solo per evocare i temi della presa in carico e dell’accompagnamento dei minorenni stranieri non accompagnati, al centro del seminario I minori non accompagnati: quale sfida di presa in carico e accompagnamento, con uno sguardo specifico sul penale minorile

La presa in carico e l’accompagnamento dei minorenni stranieri non accompagnati, con un’attenzione specifica alle esperienze nel sistema penale minorile è il tema del seminario online che si terrà il 6 ottobre, dalle 9 alle 13. Una giornata di studio organizzata dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità del Ministero della giustizia insieme al Coordinamento nazionale comunità di accoglienza (Cnca) e altri partner nell’ambito del progetto Re-integrando - Minorenni e giovani adulti stranieri del sistema penale minorile: dalle criticità in evoluzione, alla reintegrazione nella società, in una prospettiva di empowerment individuale e di convivenza civile.

Il seminario I minori non accompagnati: quale sfida di presa in carico e accompagnamento, con uno sguardo specifico sul penale minorile sarà condotto dallo psicologo clinico e psicoantropologo Isam Idris, autore di molti studi sui bambini e gli adolescenti migranti soli e sui ragazzi di seconda generazione. Idris spiegherà chi sono i minorenni stranieri non accompagnati, qual è il loro background migratorio e come si colloca l’esperienza nell’ambito penale nei loro percorsi di vita, soffermandosi anche su altri aspetti, come le reti di riferimento sul territorio e i percorsi di accompagnamento.

Il programma dell’incontro, a cui interverranno anche rappresentanti istituzionali e altri esperti, è disponibile sul sito del Cnca, nella pagina dedicata [6].

L’obiettivo generale del progetto Re-integrando, finanziato dal Ministero dell’interno e realizzato dal Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità insieme al Cnca e altri partner, è quello di sviluppare e rafforzare le azioni e i progetti educativi rivolti ai minorenni e ai giovani adulti stranieri – accompagnati e non – che transitano nel sistema della giustizia minorile, in area penale interna ed esterna, per creare prospettive di integrazione sociale ed empowerment individuale, e per preparare l’uscita dal circuito penale con percorsi alternativi alla detenzione. «L’obiettivo generale – si legge nel sito del Cnca - si declina in tre dimensioni principali: conoscitiva, rivolta ad aumentare il grado di comprensione delle condizioni dei minorenni e giovani adulti stranieri sottoposti a procedimenti penali di privazione della libertà o a misure esterne di messa alla prova; formativa (capacity building), rivolta ad aumentare le competenze degli operatori coinvolti negli interventi diretti a minorenni e giovani adulti stranieri; rafforzativa, rivolta a sostenere ed integrare i percorsi di trattamento ed i progetti educativi con gli adolescenti stranieri».

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Minori stranieri non accompagnati [7] e Giustizia penale minorile [8], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8630

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8630 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/conferences-and-seminars [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/juvenile-criminal-justice [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/unaccompanied-foreign-children [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.cnca.it/events/i-minori-non-accompagnati-quale-sfida-di-presa-in-carico-e-accompagnamento-con-uno-sguardo-specifico-sul-penale-minorile/ [7] https://www.minori.gov.it/temi/minori-stranieri-non-accompagnati [8] https://www.minori.gov.it/temi/giustizia-penale-minorile [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8630&t=Minori%20stranieri%20soli%2C%20seminario%20online%20il%206%20ottobre [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Minori%20stranieri%20soli%2C%20seminario%20online%20il%206%20ottobre%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8630 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8630&title=Minori%20stranieri%20soli%2C%20seminario%20online%20il%206%20ottobre