Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Cultura dello sviluppo sostenibile, accordo Ministero istruzione-ASviS

Cultura dello sviluppo sostenibile, accordo Ministero istruzione-ASviS [1]

2023/08/09 Type of resource:
Agreement protocols [2]
Topics:
Civics [3]
Environmental education [4]
Titles:
News [5]
bambino che raccoglie una piantina per evocare il tema dello sviluppo sostenibile, al centro dell'accordo siglato dal Ministero dell’istruzione e del merito e dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile

Un protocollo d’intesa per diffondere, attraverso il sistema educativo, la cultura dello sviluppo sostenibile. Lo hanno siglato il Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS), proprio per sottolineare l’importanza dell’educazione delle giovani generazioni alla sostenibilità economica, sociale e ambientale.

L’accordo si propone di realizzare il progressivo inserimento dell’educazione allo sviluppo sostenibile nei curricoli di ogni ordine e grado, a partire dall’insegnamento dell’educazione civica, valorizzando anche i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (Pcto) e lo studio delle discipline Stem.

Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa le parti si impegnano, fra l’altro, a: sostenere iniziative di ricerca didattica, innovazione e formazione per il potenziamento della cultura dello sviluppo sostenibile e di tutti gli aspetti riconducibili ai 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 rivolte agli studenti di tutti gli ordini e i gradi di istruzione e formazione, alle loro famiglie, al personale scolastico e al territorio; promuovere un approccio didattico integrato e interdisciplinare sui temi dello sviluppo sostenibile nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica e della progettazione dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento; definire e attivare iniziative di sensibilizzazione e formazione del personale docente e dirigente sul tema dell’educazione allo sviluppo sostenibile.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Educazione civica [6] ed Educazione all’ambiente [7], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8566

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8566 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/agreement-protocols [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/civics [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/environmental-education [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-civica [7] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-allambiente [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8566&t=Cultura%20dello%20sviluppo%20sostenibile%2C%20accordo%20Ministero%20istruzione-ASviS [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Cultura%20dello%20sviluppo%20sostenibile%2C%20accordo%20Ministero%20istruzione-ASviS%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8566 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8566&title=Cultura%20dello%20sviluppo%20sostenibile%2C%20accordo%20Ministero%20istruzione-ASviS