Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Educazione civica, accordo Mim-Istituto Parri

Educazione civica, accordo Mim-Istituto Parri [1]

2023/08/02 Type of resource:
Agreement protocols [2]
Topics:
Civics [3]
Schooling [4]
Titles:
News [5]
immagine di bambini che studiano per evocare il tema dello sviluppo delle competenze in ambito storico-sociale per un consapevole esercizio dei diritti e dei doveri di cittadinanza, al centro del protocollo d’intesa siglato dal Ministero dell’istruzione e del merito e dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri

È dedicato allo sviluppo delle competenze in ambito storico-sociale per un consapevole esercizio dei diritti e dei doveri di cittadinanza il protocollo d’intesa siglato dal Ministero dell’istruzione e del merito (Mim) e dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Rete degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea.

Con la sottoscrizione dell’accordo le parti si impegnano a collaborare per realizzare: azioni mirate a concorrere allo sviluppo dell’educazione civica e a rafforzare negli studenti l’acquisizione di competenze in ambito storico-sociale, per un consapevole esercizio della cittadinanza attiva; profili educativi e formativi caratterizzati dall’integrazione tra il Piano triennale dell’offerta formativa e l’attività di ricerca condotta nelle biblioteche e nei centri di documentazione messi a disposizione dagli istituti associati all’Istituto Parri; iniziative di formazione in servizio dei docenti nell’ambito storico- sociale e nel campo dell’innovazione metodologica e didattica.

«L’istituto Parri – si legge nel documento - è disponibile a realizzare percorsi formativi su specifiche tematiche a sostegno della didattica della Storia contemporanea e dell’Educazione civica, inclusa la cittadinanza digitale, in una dimensione europea».

Secondo quanto previsto dall’articolo 2 del protocollo d’intesa, infatti, lo stesso ente predisporrà materiali didattici anche digitali da mettere a disposizione delle scuole polo per la formazione di docenti e studenti e proporrà interventi nelle scuole, favorendo la crescita della loro autonomia didattica con particolare riguardo ai seguenti settori di ricerca storiografica: luoghi, memorie e patrimonio nel contesto europeo; cittadinanza, Costituzione e storia della Repubblica; convivenze, conflitti e transizioni nell'età contemporanea; fonti e storia, dall’archivio al web; storia di genere e della condizione femminile nell’Italia contemporanea.

L’Istituto Parri, inoltre, promuoverà e svilupperà attività di formazione per l’innovazione delle competenze metodologico-didattiche, documentali e scientifiche coerenti con gli ordinamenti scolastici vigenti.

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alle tematiche Istruzione [6] ed Educazione civica [7], raggiungibili dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8562

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8562 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/agreement-protocols [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/civics [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/schooling [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.minori.gov.it/temi/istruzione [7] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-civica [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8562&t=Educazione%20civica%2C%20accordo%20Mim-Istituto%20Parri [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Educazione%20civica%2C%20accordo%20Mim-Istituto%20Parri%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8562 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8562&title=Educazione%20civica%2C%20accordo%20Mim-Istituto%20Parri