Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Un invito ai comuni per mettere al centro delle politiche i diritti dei più piccoli

Un invito ai comuni per mettere al centro delle politiche i diritti dei più piccoli [1]

2023/05/26 Type of resource:
Promotional initiatives and campaigns [2]
Topics:
UN Convention on the Rights of the Child [3]
Titles:
News [4]
immagine di bambina per evocare il tema dei diritti dei minorenni al centro dell'iniziativa Unicef Diritti in Comune

Si rivolge a tutte le amministrazioni comunali italiane Diritti in Comune, l’iniziativa lanciata dall’Unicef per celebrare il 32esimo anniversario della ratifica della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte del nostro Paese, avvenuta con la legge n. 176 del 27 maggio 1991. I comuni sono invitati a compiere gesti simbolici per rinnovare il proprio impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Quest’anno l’iniziativa – giunta alla terza edizione e promossa insieme all’Associazione nazionale comuni italiani - mira a sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni locali sull’importanza della raccolta e analisi dei dati per dare attuazione ai principi stabiliti dalla Convenzione. Un’occasione importante per riflettere sull’impegno che i comuni portano avanti per rispondere con servizi, politiche e progetti alla piena attuazione dei diritti dei più piccoli, valutando i progressi raggiunti ma anche i passi ancora da compiere.

«I dati – si legge nel sito dell’Unicef - sono fondamentali per conoscere le necessità dei bambini e degli adolescenti e rispondere così con le politiche e gli interventi più adatti. Avere a disposizione dati coerenti e affidabili sulla condizione dei bambini e degli adolescenti, è presupposto indispensabile per programmare politiche locali che riflettano i loro bisogni, rispondendo con interventi mirati che migliorino il loro benessere e contribuiscano al loro sviluppo. I bambini e gli adolescenti contano ed è importante conoscerne le condizioni di vita per offrire servizi a loro misura».

I comuni possono partecipare realizzando una serie di azioni: fra queste, promuovere l’iniziativa, in particolare nella settimana dal 22 al 27 maggio, tramite i propri canali social, utilizzando l’hashtag #dirittincomune27maggio e taggando @unicefitalia; condividere i post dei profili social di Unicef Italia o creare sui propri canali Facebook e Instagram post e storie su Diritti in Comune.

Le informazioni per aderire sono disponibili sul sito dell’organizzazione, nella pagina dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Convenzione Onu sui diritti dei bambini [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8464

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8464 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/promotional-initiatives-and-campaigns [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/un-convention-rights-child [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] https://www.unicef.it/italia-amica-dei-bambini/citta-amiche/diritti-in-comune/ [6] https://www.minori.gov.it/temi/convenzione-onu-sui-diritti-dei-bambini [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8464&t=Un%20invito%20ai%20comuni%20per%20mettere%20al%20centro%20delle%20politiche%20i%20diritti%20dei%20pi%C3%B9%20piccoli [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Un%20invito%20ai%20comuni%20per%20mettere%20al%20centro%20delle%20politiche%20i%20diritti%20dei%20pi%C3%B9%20piccoli%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8464 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8464&title=Un%20invito%20ai%20comuni%20per%20mettere%20al%20centro%20delle%20politiche%20i%20diritti%20dei%20pi%C3%B9%20piccoli