Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Campagna Save the Children per proteggere i bambini nei Paesi in guerra

Campagna Save the Children per proteggere i bambini nei Paesi in guerra [1]

2023/03/02 Type of resource:
Promotional initiatives and campaigns [2]
Topics:
Children in armed conflicts [3]
Titles:
News [4]
cover del rapporto Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina

Bambini sotto attacco è la campagna lanciata da Save the Children alla vigilia del primo anniversario del conflitto in Ucraina per sollecitare i governi e le organizzazioni internazionali a dare priorità alla protezione dei minorenni e al loro benessere.

Le bambine e i bambini, infatti, sono le vittime più vulnerabili e proprio per questo hanno bisogno di essere protetti dalle ferite fisiche ed emotive che inevitabilmente riportano.

Per rafforzare l’appello ai governi e alle organizzazioni internazionali Save the Children ha diffuso altre due iniziative importanti realizzate nell’ambito della campagna: una petizione per punire i crimini commessi in guerra contro i più piccoli e il rapporto Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina.

Secondo i dati forniti dalla pubblicazione, ogni giorno in Ucraina vengono uccisi o feriti in media 4 bambini, perlopiù in attacchi con armi esplosive in aree popolate. Delle centinaia di civili che hanno avuto incidenti con ordigni esplosivi, circa il 40% è morto per le ferite riportate; il 22% di questi decessi riguarda donne e bambini.

«Violenza sessuale, bombardamenti, ferite o morte a causa di ordigni esplosivi, torture, distruzione di ospedali e scuole – si legge nel sito di Save the Children - costituiscono ormai una tragica normalità per il Paese. Alcune testimonianze che ci arrivano, raccontano di come il conflitto che è degenerato in una vera e propria guerra abbia cambiato drasticamente la vita di milioni di bambini: lungo la linea del fronte nel sud-est dell’Ucraina, i bombardamenti non cessano quasi mai. Le famiglie sono state costrette ad abbandonare le loro case, molte delle quali ormai distrutte, per vivere sottoterra senza elettricità, acqua e riscaldamento».  

Le informazioni sulla campagna sono disponibili sul sito di Save the Children, nella pagina dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Bambini nei conflitti armati [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8386

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8386 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/promotional-initiatives-and-campaigns [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/children-armed-conflicts [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo/campagne/stop-alla-guerra-sui-bambini [6] https://www.minori.gov.it/temi/bambini-nei-conflitti-armati [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8386&t=Campagna%20Save%20the%20Children%20per%20proteggere%20i%20bambini%20nei%20Paesi%20in%20guerra [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Campagna%20Save%20the%20Children%20per%20proteggere%20i%20bambini%20nei%20Paesi%20in%20guerra%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8386 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8386&title=Campagna%20Save%20the%20Children%20per%20proteggere%20i%20bambini%20nei%20Paesi%20in%20guerra