Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > A Torino tre giorni di eventi per rilanciare la centralità della scuola

A Torino tre giorni di eventi per rilanciare la centralità della scuola [1]

2022/10/19 Type of resource:
News [2]
Topics:
Education [3]
Titles:
News [4]

Dibattiti, workshop, laboratori, reading e cene conviviali, per affermare l’idea che la scuola è un bene comune e condividere la scommessa che istruzione ed educazione non riguardano solo le istituzioni scolastiche. Il Social Festival Comunità Educative, in programma dal 20 al 22 ottobre a Torino, propone tre giorni di eventi per rilanciare la centralità della scuola e sostenerla collettivamente.

La manifestazione - promossa dal Comune di Torino, dalla Città Metropolitana e dalla Fondazione Compagnia di San Paolo insieme alla rivista Animazione Sociale – vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, docenti universitari, ricercatori ed esperti, che approfondiranno vari temi, dal contrasto delle povertà educative alla partecipazione di cittadini e famiglie, dall’inclusione scolastica alle alleanze educative nel mondo digitale.

«La Scuola, malgrado le criticità che da anni la attraversano – si spiega nella presentazione -, resta l’istituzione centrale per la crescita educativa e la convivenza sociale. La Scuola è un servizio di welfare fondamentale, il grande bene comune di una città. Nelle classi ogni giorno si decide che forma avrà la città di domani: il suo grado di democrazia e coesione sociale, il suo capitale umano. E più di tutto si mettono i mattoncini per costruire le chance di emancipazione che avranno bambine/i e ragazze/i che vivono in famiglie o situazioni disagiate. Ma senza la città una scuola non ce la fa, ci vuole una città per fare una scuola. Perché nelle aule – ogni mattina – entra il mondo con le sue contraddizioni. Come può la scuola, da sola, farsi carico delle diversità, e spesso disparità, che caratterizzano bambine/i e ragazze/i e le loro famiglie? Per essere luogo di crescita inclusiva, la scuola ha bisogno della città: delle sue politiche, delle sue energie civiche, associative, culturali. E d’altra parte una città, se vuole aver cura del suo futuro, non può non prendersi cura della scuola: per far sì che diventi laboratorio di cittadinanze, luogo di fioritura di talenti e capacità».

Il programma della tre giorni, intitolata Ci vuole una città per fare una scuola, è disponibile sul sito della rivista Animazione Sociale, nella pagina dedicata [5].

Altri materiali e notizie si trovano su questo sito alla tematica Educazione e istruzione [6], raggiungibile dal menù di navigazione “Temi”.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/8244

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/8244 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/education-0 [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] https://www.animazionesociale.it/it-schede-3363-socialfestival_comunitaeducative [6] https://www.minori.gov.it/temi/educazione-e-istruzione [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8244&t=A%20Torino%20tre%20giorni%20di%20eventi%20per%20rilanciare%20la%20centralit%C3%A0%20della%20scuola [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=A%20Torino%20tre%20giorni%20di%20eventi%20per%20rilanciare%20la%20centralit%C3%A0%20della%20scuola%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8244 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/8244&title=A%20Torino%20tre%20giorni%20di%20eventi%20per%20rilanciare%20la%20centralit%C3%A0%20della%20scuola