Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Didattica a distanza, il punto di vista di studenti, docenti e dirigenti nella ricerca della Fondazione Agnelli

Didattica a distanza, il punto di vista di studenti, docenti e dirigenti nella ricerca della Fondazione Agnelli [1]

2021/07/23 Type of resource:
Surveys, studies and researches [2]
Topics:
Distance learning [3]
Children and Covid-19 [4]
Titles:
News [5]

È dedicata alla didattica a distanza (DaD) la nuova ricerca realizzata dalla Fondazione Agnelli insieme al Centro Studi Crenos e al Dipartimento di scienze economiche e aziendali dell’Università di Cagliari.

L’indagine, intitolata La DaD nell’anno scolastico 2020-21: una fotografia. Il punto di vista di studenti, docenti e dirigenti, ha riguardato un campione rappresentativo di 123 scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, in tutta Italia. In ogni istituto sono stati proposti questionari a studenti (del terzo e quinto anno), docenti e dirigenti scolastici, raccogliendo complessivamente le risposte di 105 dirigenti scolastici, 3.905 docenti e 11.154 ragazzi.

Il 91% degli studenti dichiara di avere trascorso tra le 5 e le 6 ore al giorno collegato in video per attività online, dato confermato da un’analoga percentuale di dirigenti scolastici, secondo i quali il monte ore non è cambiato o ha visto eventualmente una riduzione proporzionale in tutte le materie. Secondo i dirigenti scolastici, solo l’8% delle scuole ha operato una ristrutturazione significativa del quadro orario, dando maggiore spazio alle materie fondamentali o caratterizzanti dell’indirizzo.

Dall’indagine emerge che anche l’impianto didattico tradizionale non è cambiato. Per 9 studenti su 10, lezioni in video, verifiche e compiti a casa sono state le uniche attività proposte da tutti i docenti, senza particolare differenza tra le materie. Solo in un caso su 3 sono state proposte anche attività di ricerca che gli studenti potevano svolgere in autonomia e/o in gruppo, mentre in meno di un caso su 5 sono state sperimentate le più innovative piattaforme digitali che propongono giochi  didattici, app ed esercizi interattivi per personalizzare i percorsi di apprendimento. Docenti e dirigenti scolastici confermano l’assoluta prevalenza della video-lezione e il generale quadro di scarsa innovazione didattica.

Altri dati rivelano che uno studente su 4 ha trovato più agevole interagire con i docenti in DaD che in presenza, mentre il resto dei coetanei ritiene che comunicazioni e interazioni siano peggiorate. La maggior parte degli studenti denuncia un maggiore senso di affaticamento (65%) dopo una giornata di scuola in DaD e una maggiore difficoltà a mantenere l’attenzione (73%).  Anche in questo caso i docenti confermano le opinioni degli studenti, affermando che la DaD ha causato peggioramenti in molte dimensioni rilevanti della relazione didattica: a soffrirne di più sono state attenzione, motivazione e coinvolgimento dei giovani.

La ricerca è disponibile online sul sito della Fondazione Agnelli, nella notizia dedicata [6].

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/7713

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/7713 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/surveys-studies-and-researches [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/distance-learning [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/children-and-covid-19 [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.fondazioneagnelli.it/2021/07/09/la-dad-alle-scuole-superiori-nellanno-scolastico-2020-21-una-fotografia/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7713&t=Didattica%20a%20distanza%2C%20il%20punto%20di%20vista%20di%20studenti%2C%20docenti%20e%20dirigenti%20nella%20ricerca%20della%20Fondazione%20Agnelli [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Didattica%20a%20distanza%2C%20il%20punto%20di%20vista%20di%20studenti%2C%20docenti%20e%20dirigenti%20nella%20ricerca%20della%20Fondazione%20Agnelli%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7713 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7713&title=Didattica%20a%20distanza%2C%20il%20punto%20di%20vista%20di%20studenti%2C%20docenti%20e%20dirigenti%20nella%20ricerca%20della%20Fondazione%20Agnelli