Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > “RM Child-Health” per migliorare la salute dei bambini rifugiati e migranti

“RM Child-Health” per migliorare la salute dei bambini rifugiati e migranti [1]

2020/05/20 Type of resource:
News [2]
Topics:
Foreign families [3]
Health [4]
Titles:
News [5]

L’Unicef ha lanciato un nuovo progetto per garantire ai bambini rifugiati e migranti e alle loro famiglie l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità e a un’informazione accurata sulla salute.

«I bambini rifugiati e migranti e le loro famiglie – si legge nel sito dell’Unicef - corrono spesso maggiori rischi per la salute e devono affrontare una serie di ostacoli per accedere a un’assistenza sanitaria di qualità. Molti bambini e famiglie vivono anche con gravi difficoltà emotive dovute al trauma del fuggire da casa, intraprendere viaggi pericolosi e subire abusi e sfruttamento, compresa la violenza sessuale e di genere. La pandemia globale di Covid-19 aggrava ulteriormente queste sfide sanitarie».  

RM Child-Health, questo il titolo del progetto, aiuterà a migliorare la salute dei minorenni rifugiati e migranti aumentando il loro accesso alle vaccinazioni salvavita, al supporto alla salute mentale e psicosociale, alle attività di prevenzione e risposta alla violenza di genere, nonché all’assistenza sanitaria materna e neonatale e al supporto nutrizionale.

L’iniziativa prevede, fra l’altro, la creazione e la condivisione di materiali informativi sui rischi e i servizi legati alla salute disponibili per le popolazioni rifugiate e migranti, oltre al coinvolgimento di interpreti medici e mediatori culturali per sostenere la comunicazione tra i bambini, le famiglie e gli operatori sanitari.

RM Child-Health sosterrà anche programmi di formazione in modo che gli operatori sanitari in prima linea possano rispondere meglio alle esigenze specifiche dei bambini rifugiati e migranti e delle loro famiglie.

Parallelamente le autorità sanitarie nazionali beneficeranno di un supporto tecnico per sviluppare, aggiornare e migliorare l’attuazione delle politiche sanitarie e affrontare gli ostacoli nei sistemi sanitari nazionali che attualmente impediscono a questi bambini di accedere ai servizi.

Il progetto è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma dell’Ue per la Salute.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/7257

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/7257 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/foreign-families [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/health [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7257&t=%E2%80%9CRM%20Child-Health%E2%80%9D%20per%20migliorare%20la%20salute%20dei%20bambini%20rifugiati%20e%20migranti%20 [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=%E2%80%9CRM%20Child-Health%E2%80%9D%20per%20migliorare%20la%20salute%20dei%20bambini%20rifugiati%20e%20migranti%20%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7257 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7257&title=%E2%80%9CRM%20Child-Health%E2%80%9D%20per%20migliorare%20la%20salute%20dei%20bambini%20rifugiati%20e%20migranti%20