Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > RSC: Indagine qualitativa, voce ai protagonisti

RSC: Indagine qualitativa, voce ai protagonisti [1]

2020/03/31 Type of resource Reports [2] Surveys, studies and researches [3] Topics Roma children and adolescents [4] Titles RSC Project [5] Activities The Centre's Publications [6] The PON RSC Project [7]
copertina della pubblicazione Voce ai protagonisti - progetto RSC

Indagine qualitativa sul Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti

Anno 2020

Voce ai protagonisti: attori locali e genitori

Il presente volume riprende un testo presentato già nel Seminario Nazionale del Progetto per l’inclusione dei bambini RSC nel Novembre 2019, integrato e rivisto nella veste grafica.

Il testo, curato da Francesco Chezzi e Stella Milani ricercatori dell’Istituto degli Innocenti, presenta  i due percorsi di indagine svolti in parallelo nel periodo tra maggio e luglio 2019, attraverso 11 focus group che hanno visto coinvolti quasi 90 attori impegnati nelle progettualità locali e 23 interviste semi-strutturate a genitori rom, in altrettante città aderenti al Progetto Nazionale. Nel complesso, l’indagine ha inteso approfondire due aspetti centrali del Progetto, tra loro interrelati: l’articolazione della rete progettuale e delle attività locali e la percezione che di queste hanno le famiglie rom.

Realizzati entrambi dall’Assistenza Tecnica del Progetto, di cui è incaricato l’Istituto degli Innocenti, i percorsi hanno richiesto la collaborazione di molte figure attive nelle progettualità locali, alle quali va indirizzato il nostro ringraziamento; così come un ringraziamento va ai genitori rom e sinti che si sono resi disponibili a interloquire con noi, raccontandoci cosa pensano del Progetto ma anche quali difficoltà e criticità incontrano nella loro quotidianità.

Alla presentazione sintetica degli esiti dei due percorsi – focus group e interviste – seguono alcuni spunti di riflessione utili a promuovere la necessaria ridefinizione e rimodulazione degli obiettivi specifici e delle attività in itinere, aspetto fondamentale per un Progetto che mira ad intervenire in un ambito così complesso, sfaccettato e impegnativo quale l’inclusione dei minori.

AttachmentSize
PDF icon Indagine qualitativa sul Progetto nazionale per l’inclusione e l’integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti Anno 2020 [8]1.12 MB

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/7216

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/7216 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/reports [3] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/surveys-studies-and-researches [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/roma-children-and-adolescents [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/rsc-project [6] https://www.minori.gov.it/en/attivita/centres-publications [7] https://www.minori.gov.it/en/attivita/pon-rsc-project [8] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/idi_pon_rsc_voci_protagonisti_200526_2.pdf [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7216&t=RSC%3A%20Indagine%20qualitativa%2C%20voce%20ai%20protagonisti [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=RSC%3A%20Indagine%20qualitativa%2C%20voce%20ai%20protagonisti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7216 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/7216&title=RSC%3A%20Indagine%20qualitativa%2C%20voce%20ai%20protagonisti