Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Unicef, Rapporto sull’intervento umanitario 2019

Unicef, Rapporto sull’intervento umanitario 2019 [1]

2019/02/06 Type of resource:
News [2]
Topics:
Unicef [3]
Humanitarian emergencies [4]
Titles:
News [5]

Con il nuovo Rapporto sull’intervento umanitario 2019 [6] l’Unicef ha lanciato un appello da 3,9 miliardi di dollari per garantire assistenza a 73 milioni di persone nel mondo, inclusi 41 milioni di bambini in 59 Paesi colpiti da gravi crisi umanitarie, come guerre e disastri naturali. Il volume dà conto degli interventi realizzati dall’Unicef in risposta a queste emergenze.
Secondo i dati del rapporto, sono 34 milioni i minorenni che vivono in situazioni di guerra o disastri naturali e hanno urgente necessità di misure di protezione; fra loro, 6,6 milioni vivono nello Yemen, 5,5 milioni in Siria e 4 milioni nella Repubblica Democratica del Congo.
Questi gli obiettivi che l’Unicef e i suoi partner si prefiggono di raggiungere nel 2019: fornire sostegno psicosociale a 4 milioni di bambini e di persone che si prendono cura di loro; fornire accesso all’acqua potabile a circa 43 milioni di persone; garantire l’accesso a scuole formali e informali a 10,1 milioni di under 18; vaccinare 10,3 milioni di bambini contro il morbillo e curare 4,2 milioni di minorenni colpiti da malnutrizione acuta grave.
«I bambini che sono continuamente esposti a violenze o conflitti – spiega l’Unicef - rischiano di vivere un vero e proprio stato di stress tossico, una condizione che, senza il giusto sostegno, può incidere negativamente e in modo permanente sul loro sviluppo cognitivo, sociale ed emotivo. Molti bambini vittime di guerre, sfollamento e altri eventi traumatizzanti (inclusa la violenza sessuale) richiedono assistenza specializzata per essere aiutati ad affrontare e superare questi traumi».
Gli interventi dedicati alla protezione dell’infanzia ammontano, all’interno dell’appello generale, a 385 milioni di dollari; di questi, 121 milioni sono riservati ai servizi di tutela per i minorenni colpiti dalla crisi siriana.

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/6736

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/6736 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/unicef [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/humanitarian-emergencies [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.unicef.it/Allegati/HAC_Sintesi_ITA_2019.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6736&t=Unicef%2C%20Rapporto%20sull%E2%80%99intervento%20umanitario%202019 [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Unicef%2C%20Rapporto%20sull%E2%80%99intervento%20umanitario%202019%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6736 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6736&title=Unicef%2C%20Rapporto%20sull%E2%80%99intervento%20umanitario%202019