Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Presentata a Roma la "Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori"

Presentata a Roma la "Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori" [1]

2018/10/03 Type of resource:
News [2]
Topics:
Families and family relationships [3]
Legal separation and divorce [4]
Rights of children and adolescents [5]
UN Convention on the Rights of the Child [6]
Titles:
News [7]

Dieci punti fermi che individuano altrettanti diritti di bambini e ragazzi figli di genitori separati, ispirati alla Convenzione Onu del 1989. La Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori [8], realizzata dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, è stata presentata il 2 ottobre scorso, a Roma, nella sede dell’Authority, in via di Villa Ruffo 6.
Il documento - rivolto ai bambini, ai ragazzi e agli adulti - rappresenta un’enunciazione di diritti e principi di valore etico mirati a promuovere la centralità dei figli proprio nel momento della crisi della coppia.
«La Carta – spiega la Garante Filomena Albano - nasce dalla necessità di far emergere i diritti dei minorenni, in particolare di quelli che vivono la separazione dei propri genitori. Diritti che affondano le radici nei principi della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Si tratta del diritto all’ascolto e alla partecipazione, del diritto a preservare le relazioni familiari, a non essere separati dai genitori contro la propria volontà, a meno che la separazione non sia necessaria nell’interesse preminente del minorenne».
Il documento si apre con il diritto dei figli di continuare ad amare ed essere amati da entrambi i genitori e di mantenere i loro affetti. Bambini e adolescenti, inoltre, hanno il diritto di essere informati e aiutati a comprendere la separazione dei genitori, il diritto di essere ascoltati e quello di ricevere spiegazioni sulle decisioni che li riguardano, solo per citare alcuni esempi.
Per arrivare all’individuazione dei diritti e alla stesura del testo definitivo l’Autorità garante ha istituito una commissione, grazie alla quale ha svolto una serie di audizioni di esperti scelti tra personalità in ambito giuridico, sociale, psicologico e pedagogico. Il lavoro che ha portato alla redazione della Carta ha coinvolto anche la Consulta dei ragazzi, costituita da diciotto under 17 provenienti da scuole secondarie inferiori e superiori, rappresentanze studentesche, gruppi scout, oratori e federazioni sportive.
La Carta è disponibile online sul sito della Garante, all’interno della notizia [9] dedicata all’iniziativa.

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/6612

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/6612 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/families-and-family-relationships [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/legal-separation-and-divorce [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/rights-children-and-adolescents [6] https://www.minori.gov.it/en/temi/un-convention-rights-child [7] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [8] https://www.garanteinfanzia.org/landing2/Libretto.pdf [9] https://www.garanteinfanzia.org/news/presentata-la-carta-dei-diritti-dei-figli-nella-separazione-dei-genitori [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6612&t=Presentata%20a%20Roma%20la%20%22Carta%20dei%20diritti%20dei%20figli%20nella%20separazione%20dei%20genitori%22 [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=Presentata%20a%20Roma%20la%20%22Carta%20dei%20diritti%20dei%20figli%20nella%20separazione%20dei%20genitori%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6612 [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6612&title=Presentata%20a%20Roma%20la%20%22Carta%20dei%20diritti%20dei%20figli%20nella%20separazione%20dei%20genitori%22