Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Progetto "Get up", seminario nazionale agli Innocenti

Progetto "Get up", seminario nazionale agli Innocenti [1]

2017/10/09 Type of resource:
News [2]
Topics:
Adolescence [3]
Child participation and leadership [4]
Italy. Law No. 285/1997 [5]
Titles:
News [6]

I prossimi 12 e 13 ottobre, all’Istituto degli Innocenti di Firenze, si terrà il seminario nazionale del progetto Get up [7] (Giovani ed esperienze trasformative di utilità sociale e partecipazione), promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il Ministero della salute. L’evento è rivolto ai facilitatori, agli insegnanti e ai referenti del progetto, ma prevede anche una tavola rotonda aperta a tutti che si svolgerà il 12 ottobre, dalle 17.30 alle 19.30.
In occasione delle due giornate di studio verranno presentati i contenuti, le azioni e la documentazione delle attività di Get up, iniziativa inserita nell’ambito delle attività realizzate in attuazione della legge 285/1997 che mira a promuovere le capacità di autorganizzazione, autonomia e assunzione di responsabilità degli adolescenti e ad aiutare i ragazzi a sviluppare competenze e conoscenze spendibili nel mondo del lavoro. Fulcro del progetto, a cui l’Istituto degli Innocenti offre assistenza tecnica e scientifica, è la scuola; i ragazzi, supportati dagli insegnanti (tutor e facilitatori), acquisiranno nuove conoscenze e competenze, metteranno in pratica le loro idee e parteciperanno attivamente alla vita della comunità locale.
Il seminario, articolato in sessioni plenarie e in gruppi di lavoro, darà spazio anche ad approfondimenti di esperti sui temi del service learning (metodologia d’insegnamento che combina lo studio a scuola con l’impegno a favore della comunità locale) e delle cooperative scolastiche.
La tavola rotonda in programma il 12 ottobre avvierà un confronto sul tema delle relazioni fra giovani e adulti, a partire dalle riflessioni contenute nel libro curato da Stefano De Martin Lessico generazionale. Adulti che si occupano di giovani.
Alle due giornate interverranno, fra gli altri: Adriana Ciampa, dirigente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali; Francesco Chezzi e Elena Di Padova, dell’Istituto degli Innocenti; Stefano Laffi, dell’Agenzia Codici.

(Crediti [8] foto)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/6212

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/6212 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/adolescence [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/child-participation-and-leadership [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/italy-law-no-2851997 [6] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [7] https://www.minori.it/it/node/6208 [8] https://www.flickr.com/photos/departmentofed/9607465209 [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6212&t=Progetto%20%22Get%20up%22%2C%20seminario%20nazionale%20agli%20Innocenti [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Progetto%20%22Get%20up%22%2C%20seminario%20nazionale%20agli%20Innocenti%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6212 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6212&title=Progetto%20%22Get%20up%22%2C%20seminario%20nazionale%20agli%20Innocenti