Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Maltrattamenti e abusi sui minori: conoscere per saper rispondere ed agire.

Maltrattamenti e abusi sui minori: conoscere per saper rispondere ed agire. [1]

2009/04/09

 

Corso di formazione

"Maltrattamenti e abusi sui minori: conoscere per saper rispondere ed agire."

Promosso da: Associazione Petra Onlus in collaborazione con il Tutore Pubblico dei Minori ed il Centro Interprovinciale Servizi Volontariato del Friuli Venezia Giulia

Durata: aprile /maggio 2009

 

CALENDARIO GIORNATE FORMATIVE

1° giornata martedì 14 aprile 2009 -Consiglio Regionale Sala “T. Tessitori” - Trieste
Il fenomeno del Child Abuse & Neglect nei suoi vari aspetti

2° giornata venerdì 17 aprile 2009 - Consiglio Regionale Sala “T. Tessitori” – Trieste
I segni dell’abuso sui minori
- Il medico di fronte al sospetto di abuso.

3° giornata venerdì 24 aprile 2009 - Scuola media statale “Giacich” - Monfalcone
I segni dell’abuso sui minori
- La Scuola: osservatorio privilegiato

4° giornata mercoledì 29 aprile 2009 - Scuola media statale “Giacich” - Monfalcone
Dal sospetto alla segnalazione: responsabilità e interventi di protezione - Aspetti giuridici connessi al Child Abuse.

5° giornata martedì 5 maggio 2009 - Consiglio Regionale Sala “T. Tessitori” - Trieste
Dal sospetto alla segnalazione: responsabilità e interventi di protezione
- Il procedimento giudiziario.

6° giornata venerdì 8 maggio 2009 - Aula Magna IRCCS Burlo Garofolo – Trieste
Dal sospetto alla segnalazione: responsabilità e interventi di protezione - La protezione del minore

7° giornata mercoledì 13 maggio 2009 - Scuola media statale “Giacich” - Monfalcone
La prevenzione possibile

8° giornata mercoledì 20 maggio 2009 - Consiglio Regionale Sala “T. Tessitori” – Trieste
Chiusura del corso

Contatti:
Responsabile scientifica del Progetto: dott.ssa Alda Paoletti cell. 335-6919817
Responsabile scientifica e tutor: dott.ssa Daniela Quarello cell. 347-4143896
Indirizzo email: a.paoletti@fmc.units.it [2], d.quarello@libero.it [3]

 

AttachmentSize
PDF icon corso_abusi_petra_fvg_2009.pdf [4]212.52 KB

Facebook [5]Twitter [6]LinkedIn [7]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/621

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/621 [2] mailto:a.paoletti@fmc.units.it [3] mailto:d.quarello@libero.it [4] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/corso_abusi_petra_fvg_2009.pdf [5] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/621&t=Maltrattamenti%20e%20abusi%20sui%20minori%3A%20conoscere%20per%20saper%20rispondere%20ed%20agire. [6] https://twitter.com/intent/tweet?status=Maltrattamenti%20e%20abusi%20sui%20minori%3A%20conoscere%20per%20saper%20rispondere%20ed%20agire.%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/621 [7] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/621&title=Maltrattamenti%20e%20abusi%20sui%20minori%3A%20conoscere%20per%20saper%20rispondere%20ed%20agire.