Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Online il report del progetto "Nascite migranti"

Online il report del progetto "Nascite migranti" [1]

2017/09/26 Type of resource:
News [2]
Topics:
Maternity care policy [3]
Titles:
News [4]

Si chiama Nascite migranti il progetto realizzato dall'associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma per aiutare le madri migranti a superare le difficoltà e la condizione di solitudine in cui spesso si trovano. I risultati del progetto, concluso ad agosto 2017, sono stati pubblicati in un report [5], disponibile online sul sito dell'associazione Il Melograno.
L’iniziativa, realizzata con il contributo economico del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha offerto alle donne migranti (in gravidanza o con un bambino appena nato) un percorso di sostegno che ha previsto incontri domiciliari e il rafforzamento di una rete di appoggio intorno al nucleo familiare, oltre a interventi di orientamento e consulenza per l'inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro dopo la maternità.
Le donne migranti costituiscono un universo eterogeneo: esistono molte differenze tra una donna e l’altra a seconda dei Paesi di provenienza e della loro storia. «Eppure – si spiega nel report -, se si considera il momento della nascita di un figlio, un aspetto le accumuna tutte: la maggiore problematicità nell’affrontare il parto, l’allattamento e la crescita del bambino in un paese diverso da quello di origine e in generale già poco attento alle necessità di una madre».
I dati raccolti in occasione della valutazione del progetto hanno evidenziato, fra l’altro: l’elevata soddisfazione delle donne rispetto agli interventi di sostegno ricevuti; cambiamenti positivi nelle interazioni madre-bambino; la diminuzione del senso di solitudine e dell’isolamento; il maggiore utilizzo delle risorse di supporto e dei servizi sanitari, sociali, assistenziali ed educativi disponibili sul territorio nell’area materno-infantile; trasformazioni positive nella condizione legata al lavoro.

Facebook [6]Twitter [7]LinkedIn [8]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/6183

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/6183 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/maternity-care-policy [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.melogranoroma.org/wp-content/uploads/2016/06/report_Nascite_ultimo.pdf [6] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6183&t=Online%20il%20report%20del%20progetto%20%22Nascite%20migranti%22 [7] https://twitter.com/intent/tweet?status=Online%20il%20report%20del%20progetto%20%22Nascite%20migranti%22%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6183 [8] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/6183&title=Online%20il%20report%20del%20progetto%20%22Nascite%20migranti%22