Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Bambini e inquinamento, rapporto Unicef

Bambini e inquinamento, rapporto Unicef [1]

2016/11/16 Type of resource:
News [2]
Topics:
Unicef [3]
Health [4]
Titles:
News [5]

Trecento milioni di bambini, nel mondo, vivono in aree dove si registrano livelli di inquinamento atmosferico sei volte più alti rispetto alle linee guida internazionali. È quanto emerge dal rapporto dell'Unicef Clear the air for children [6], uno studio sul tema da cui risulta che almeno un bambino su 7, a livello globale, vive in aree che presentano livelli insostenibili di inquinamento dell'aria.
Il rapporto si basa su immagini satellitari che mostrano per la prima volta quanti minori sono esposti a livelli di inquinamento atmosferico che superano gli standard contenuti nelle linee guida globali realizzate dall'Organizzazione mondiale della sanità.
Le immagini satellitari confermano che circa 2 miliardi di bambini vivono in aree nelle quali l'inquinamento atmosferico causato da emissioni di veicoli, combustibili fossili, polveri e incendi di rifiuti supera i livelli minimi di qualità dell'aria delle linee guida internazionali dell'Organizzazione mondiale della sanità. La maggior parte di loro (620 milioni) vive in Asia meridionale, mentre l'Africa è il secondo continente (520 milioni). A seguire, Estremo Oriente e Pacifico (450 milioni).
Il rapporto esamina anche le conseguenze dell'inquinamento all'interno delle abitazioni (dovuto soprattutto all'uso domestico di combustibili come carbone e legna da ardere), che colpisce prevalentemente i bambini che vivono nei Paesi a basso reddito e in particolare nelle aree rurali.
Complessivamente, l'inquinamento atmosferico e quello domestico sono direttamente legati alla polmonite e ad altre malattie respiratorie, che provocano circa il 10% della mortalità infantile (decessi tra 0 e 5 anni).

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5852

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5852 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/unicef [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/health [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] https://www.unicef.org/publications/files/UNICEF_Clear_the_Air_for_Children_30_Oct_2016.pdf [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5852&t=Bambini%20e%20inquinamento%2C%20rapporto%20Unicef [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bambini%20e%20inquinamento%2C%20rapporto%20Unicef%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5852 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5852&title=Bambini%20e%20inquinamento%2C%20rapporto%20Unicef