Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Newsletter Minori - Numero 5 - Maggio 2016

Newsletter Minori - Numero 5 - Maggio 2016 [1]

2016/06/01

 

LE NOTIZIE


Progetto per l'integrazione dei minori rom, eventi finali

Anche quest'anno le città riservatarie coinvolte nel Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc) organizzano eventi finali a conclusione dell'iniziativa, giunta alla terza annualità. Alcuni si sono svolti nei giorni scorsi, mentre altri si terranno nei prossimi giorni del mese di giugno e in autunno.
Leggi tutto [2]

Minori migranti e rifugiati: accordo Unicef-Governo

Il 27 maggio scorso l'Unicef e il Governo italiano hanno sottoscritto un accordo per migliorare le cure e la protezione dei bambini e degli adolescenti migranti e rifugiati presenti in Italia.
Leggi tutto [3]

Prima indagine sulle tutele dei minori figli di detenuti

Il 19 maggio scorso, a Firenze, è stata presentata la ricerca curata dall'Istituto degli Innocenti Minori in visita al carcere. Le garanzie di tutela dei bambini e degli adolescenti figli di detenuti che si recano in visita negli istituti penitenziari della Toscana. Una fotografia delle garanzie di tutela delle relazioni affettive e dell'accoglienza dei minori in alcuni istituti penitenziari toscani.
Leggi tutto [4]

Presentato il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

A fine aprile il Governo e le Fondazioni di origine bancaria hanno firmato un Protocollo d'intesa per la gestione del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, istituito in via sperimentale, per la prima volta in Italia, dalla Legge di Stabilità 2016. Il Protocollo e i meccanismi di gestione del Fondo sono stati presentati alla stampa il 17 maggio scorso, a Roma.
Leggi tutto [5]

Povertà educativa, rapporto Save the children

Sono la Sicilia e la Campania le regioni italiane con la maggiore “povertà educativa”, cioè quelle in cui è più scarsa e inadeguata l'offerta di servizi e opportunità educative e formative che consentano ai minori di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente capacità, talenti e aspirazioni. Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia le regioni più virtuose. È quanto emerge dal rapporto di Save the children Liberare i bambini dalla povertà educativa: a che punto siamo?, presentato il 9 maggio scorso a Roma.
Leggi tutto [6]

 

LE PUBBLICAZIONI


Cittadini in crescita 3/2014

Il numero 3/2014 della rivista del Centro nazionale Cittadini in crescita è dedicato alla presentazione di alcune metodologie didattiche finalizzate a promuovere nella scuola un apprendimento partecipato e inclusivo di tutti i bambini.
Leggi tutto [7]

 

LE NORME


Spesa pubblica
Leggi tutto [8]

Ambiente familiare
Leggi tutto [9]

 

GLI EVENTI


Roma, 8 giugno 2016
Presentazione del Nono Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Conferenza stampa: il Gruppo Crc presenta il Nono Rapporto sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Leggi tutto [10]

Pennabilli, 27-30 giugno 2016
Master "Tutela, diritti e protezione dei minori"

Seconda edizione della scuola estiva A come comunità, C come accoglienza sul tema dell'accoglienza dei minori che vivono in contesti residenziali alternativi alla famiglia.
Leggi tutto [11]

 


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5633

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5633 [2] http://www.minori.it/it/news/progetto-per-lintegrazione-dei-minori-rom-eventi-finali [3] http://www.minori.it/it/node/5627 [4] http://www.minori.it/it/news/prima-indagine-sulle-tutele-dei-minori-figli-di-detenuti [5] http://www.minori.it/it/news/presentato-il-fondo-per-il-contrasto-della-povert-educativa-minorile [6] http://www.minori.it/it/news/povert-educativa-rapporto-save-the-children [7] http://www.minori.it/it/minori/cittadini-in-crescita-32014 [8] http://www.minori.it/it/minori/spesa-pubblica [9] http://www.minori.it/it/minori/ambiente-familiare [10] http://www.minori.it/it/evento/presentazione-del-9-rapporto-sui-diritti-dellinfanzia-e-delladolescenza [11] http://www.minori.it/it/corso/master-tuteladiritti-e-protezione-dei-minori