Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Adozione e scuola, convegno a Roma

Adozione e scuola, convegno a Roma [1]

2016/02/02 Type of resource:
News [2]
Topics:
Adoption [3]
Schooling [4]
Titles:
News [5]

Si tiene oggi, a Roma, il convegno [6]Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati [6]. La giornata di studio si propone di diffondere il documento Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati [7], elaborato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, e comprendere le possibilità del suo utilizzo nelle scuole.
L'incontro – in programma nella Sala del Refettorio della Camera dei deputati, in via del Seminario 76 - prevede i saluti di rappresentanti istituzionali, l'introduzione di Milena Santerini, presidente dell'Alleanza parlamentare contro l'intolleranza del Consiglio d'Europa e gli interventi, fra gli altri, di: Marco Chistolini, psicologo e psicoterapeuta; Anna Guerrieri, coautrice delle Linee di indirizzo e vicepresidente del Care, Coordinamento delle associazioni familiari adottive e affidatarie in rete; Grazia Rocchi, membro della VII Commissione cultura, istruzione e sport della Camera dei deputati.
A seguire, un dibattito che vedrà la partecipazione di rappresentanti degli enti autorizzati e delle associazioni familiari.
Il documento del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, articolato in quattro capitoli, ha l'obiettivo di «fornire conoscenze e linee di indirizzo tecnico-metodologico che aiutino a far sì che la scuola possa garantire ai bambini e ai ragazzi adottati e alle loro famiglie ulteriori strumenti nel loro percorso di crescita». Il primo capitolo, introduttivo, si sofferma sulle caratteristiche dell'adozione internazionale, il vissuto comune dei minori adottati e le aree critiche, mentre il secondo, il terzo e il quarto sono dedicati, rispettivamente, alle buone prassi, ai ruoli e alla formazione.

(Crediti [8] foto)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5459

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5459 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/adoption [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/schooling [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] http://www.minori.it/it/evento/linee-di-indirizzo-per-favorire-il-diritto-allo-studio-degli-alunni-adottati [7] http://www.istruzione.it/allegati/2014/Linee_di_indirizzo_per_favorire_lo_studio_dei_ragazzi_adottati.pdf [8] https://www.flickr.com/photos/10937855@N00/369212047 [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5459&t=Adozione%20e%20scuola%2C%20convegno%20a%20Roma [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Adozione%20e%20scuola%2C%20convegno%20a%20Roma%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5459 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5459&title=Adozione%20e%20scuola%2C%20convegno%20a%20Roma