Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Bambini e adolescenti attraverso le istituzioni: Cittadini in crescita 1/2014

Bambini e adolescenti attraverso le istituzioni: Cittadini in crescita 1/2014 [1]

2015/10/01 Type of resource:
News [2]
Topics:
Adolescence [3]
Families [4]
Childhood [5]
Titles:
News [6]

È on line Cittadini in crescita 1/2014 [7]. Il nuovo numero della rivista del Centro nazionale, suddiviso in otto sezioni, si apre con un focus sugli organismi di tutela e promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, istituiti in Italia a partire dalla fine degli anni Novanta.

Il primo contributo del Focus è dedicato all'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, che ha il compito di predisporre documenti strategici inerenti l'infanzia e l'adolescenza, fra i quali il Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, mentre il secondo si concentra sull'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza. L'approfondimento sulle funzioni dell'Authority si conclude con un'intervista al Garante, Vincenzo Spadafora. Completano il focus l'intervista a Michela Vittoria Brambilla, presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza, e il contributo sull'Osservatorio per il contrasto della pedofilia e della pornografia minorile.

La sezione Approfondimenti riporta un articolo di Filomena Maggino sulla misurazione del benessere sociale, che contempla la verifica dell'equa distribuzione e i limiti della sua sostenibilità.

Le Interviste offrono altri spunti di riflessione interessanti sui temi dell'infanzia e dell'adolescenza. L'intervista a Franco Occhiogrosso, già presidente del Tribunale per i minorenni e del Tribunale di sorveglianza di Bari e autore del libro Il secolo dell'infanzia, approfondisce alcuni temi affrontati nel volume, che ripercorre l'evoluzione della cultura minorile dagli inizi del Novecento a oggi, mentre quella alla sociologa danese Hanne Warming affronta il concetto di fiducia nei bambini posto alla base dei processi di cittadinanza e partecipazione attiva.

La sezione Dalla parte dei “cittadini in crescita” presenta una riflessione sull'educazione interculturale in relazione al cooperative learning e un articolo sul contributo degli studi postcoloniali nel superamento dell'etnocentrismo e dell'eurocentrismo. Nella sezione Statistiche e indagini si analizzano la povertà minorile e l'esclusione sociale in Italia e nella sezione Internazionale, infine, si presenta il progetto Eric (Ethical research involving children), relativo all'etica nella ricerca con i bambini e gli adolescenti.

Chiudono il volume lo spazio dedicato agli Eventi e la consueta Rassegna normativa, che segnala alcune delle principali novità giuridiche che riguardano i minori.

La rivista è disponibile per il download gratuito. Le copie cartacee possono essere richieste gratuitamente (salvo l'eventuale contributo per la spedizione) allo Sportello informativo [8] del Centro nazionale. (bg)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5366

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5366 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/adolescence [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/families [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/childhood [6] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [7] http://www.minori.it/minori/cittadini-in-crescita-12014 [8] http://www.minori.it/sportelloinformativo [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5366&t=Bambini%20e%20adolescenti%20attraverso%20le%20istituzioni%3A%20Cittadini%20in%20crescita%201/2014 [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Bambini%20e%20adolescenti%20attraverso%20le%20istituzioni%3A%20Cittadini%20in%20crescita%201/2014%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5366 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5366&title=Bambini%20e%20adolescenti%20attraverso%20le%20istituzioni%3A%20Cittadini%20in%20crescita%201/2014