Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Dritti sui diritti", al via la terza edizione

"Dritti sui diritti", al via la terza edizione [1]

2015/09/23 Type of resource:
News [2]
Topics:
Rights of children and adolescents [3]
Titles:
News [4]

Sta per aprire i battenti la terza edizione di Dritti sui diritti [5], manifestazione dedicata ai diritti di bambini e ragazzi che coinvolge tutto il territorio del Comune di Venezia. L'evento inizierà il prossimo 25 settembre e si concluderà il 6 ottobre.

Laboratori, feste, incontri, mostre e spettacoli sono solo alcune delle tante iniziative previste nel ricco programma della kermesse, che quest'anno si concentrerà, in particolare, su tre diritti: il diritto al cibo; il diritto all'istruzione, allo studio e all'apprendimento; il diritto a vivere appieno la propria città.

L'obiettivo della manifestazione - rivolta a bambini, ragazzi e adulti e organizzata dall'Assessorato coesione sociale e sviluppo economico della Città di Venezia [6] in collaborazione con più di 70 associazioni e altre realtà che si occupano di minori - è quello di «facilitare conoscenze, incontri, approfondimenti e divertimenti», e avviare una riflessione sui diritti dei più piccoli, «che spesso si danno per scontati, ma che, talvolta, vengono ignorati nei fatti».

I seminari saranno l'occasione per accendere i riflettori su vari argomenti, come l'adozione, l'affido e l'inclusione scolastica. Di quest'ultimo tema si parlerà durante l'incontro L'inclusione? Un traguardo di competenze. Come la scuola può essere motore dei processi di inclusione [7], evento finale del Progetto nazionale per l'inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti (rsc), che si terrà il primo ottobre.

Venezia è una delle 11 città riservatarie che hanno preso parte alla seconda annualità del progetto, iniziativa promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali con la collaborazione del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e la partecipazione dell'Istituto degli Innocenti di Firenze, a cui è dedicata una sezione [8] di questo sito. (bg)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5312

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5312 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/rights-children-and-adolescents [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.minori.it/evento/dritti-sui-diritti-in-citta-bambini-e-ragazzi-protagonisti [6] http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1 [7] http://www.minori.it/minori/progetto-per-lintegrazione-dei-minori-rom-evento-finale-a-venezia [8] http://www.minori.it/progetti-sperimentali-285/il-progetto-rsc [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5312&t=%22Dritti%20sui%20diritti%22%2C%20al%20via%20la%20terza%20edizione [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Dritti%20sui%20diritti%22%2C%20al%20via%20la%20terza%20edizione%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5312 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5312&title=%22Dritti%20sui%20diritti%22%2C%20al%20via%20la%20terza%20edizione