Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Tutti a scuola" per l'integrazione degli alunni stranieri

"Tutti a scuola" per l'integrazione degli alunni stranieri [1]

2015/07/20 Type of resource:
News [2]
Topics:
Education [3]
Schooling [4]
Difficulty at school [5]
Titles:
News [6]

Combattere la dispersione e l'abbandono scolastico dei minori figli di immigrati, sostenendoli nel percorso di crescita personale e integrazione sociale e aiutandoli a fronteggiare il rischio di disagio, esclusione e marginalità: è stato questo l'obiettivo principale del progetto Tutti a scuola, realizzato dalla Prefettura di Teramo [7] in collaborazione con la Fondazione mondo digitale [8] e terminato di recente.

Destinatari dell'iniziativa, finanziata dal Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi, i bambini e gli adolescenti stranieri dai 6 ai 18 anni entrati in Italia per ricongiungimento familiare negli anni 2012-2013.

Il progetto si è articolato in tre fasi. La prima ha previsto la creazione di un database con i dati dei minori ricongiunti negli anni 2012/2013 e una mappatura delle scuole della Provincia di Teramo, mentre la seconda è stata dedicata al contatto con le scuole e con le famiglie, per valutare lo stato dell'arte sulle iscrizioni e la frequenza scolastica dei minori stranieri ricongiunti.

Durante questa fase si sono svolte varie attività di informazione e sensibilizzazione rivolte a insegnanti, genitori e dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado di Teramo e della provincia, ma anche alle famiglie di minori che hanno abbandonato gli studi o non si sono mai iscritti (queste ultime sono state realizzate tramite lo Sportello unico per l'immigrazione).

La terza e ultima fase, infine, ha dato spazio all'analisi dei dati e alla raccolta di esperienze e strategie di intervento. (bg)

(Crediti foto: Cristian [9])

 

Facebook [10]Twitter [11]LinkedIn [12]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5264

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5264 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/education-0 [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/schooling [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/difficulty-school [6] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [7] http://www.prefettura.it/teramo/multidip/index.htm [8] http://www.mondodigitale.org/ [9] https://www.flickr.com/photos/omnia_mutantur/16402284753 [10] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5264&t=%22Tutti%20a%20scuola%22%20per%20l%27integrazione%20degli%20alunni%20stranieri [11] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Tutti%20a%20scuola%22%20per%20l%27integrazione%20degli%20alunni%20stranieri%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5264 [12] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5264&title=%22Tutti%20a%20scuola%22%20per%20l%27integrazione%20degli%20alunni%20stranieri