Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Garante infanzia e Pidida insieme per promuovere la partecipazione dei ragazzi

Garante infanzia e Pidida insieme per promuovere la partecipazione dei ragazzi [1]

2015/07/31 Type of resource:
News [2]
Topics:
UN Convention on the Rights of the Child [3]
Children's right to be heard [4]
Rights of children and adolescents [5]
Child participation and leadership [6]
Titles:
News [7]

Il Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza [8] e il Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza Pidida [9] consolidano la loro collaborazione per realizzare attività di informazione, approfondimento e formazione sulla Convenzione Onu sui diritti del fanciullo [10] e favorire la partecipazione di bambini e ragazzi. Lo prevede il protocollo d'intesa siglato dall'Authority e dal Pidida, che impegna entrambe le parti a promuovere progetti mirati a garantire l'ascolto delle nuove generazioni e il coinvolgimento dei più giovani nelle questioni che li riguardano.

Sono proprio questi due diritti fondamentali di bambini e ragazzi sanciti dalla Convenzione Onu (ascolto e partecipazione) gli ambiti a cui il documento rivolge un'attenzione particolare.

Con la firma del protocollo, avvenuta il 2 luglio scorso, il Pidida si impegna, fra l'altro, a «formulare proposte di iniziative a carattere nazionale e regionale che promuovano l'attuazione della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza» e ad «assicurare l'attuazione del progetto “Partecipare infinito presente”», mentre l'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza si impegna a realizzare una serie di azioni che prevedono, ad esempio, «la promozione della presenza e della partecipazione di bambini e adolescenti ad eventi nazionali e internazionali connessi ai loro diritti» e «il coinvolgimento dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze nei processi istituzionali di elaborazione di leggi, politiche e azioni che li riguardano».

La firma del protocollo, si legge sul sito dell'Authority, «rientra pienamente nell'attività di ascolto e partecipazione delle persone di minore età che l'Autorità Garante sta promuovendo come asse strategico fondamentale del suo lavoro, ed intende valorizzare quanto le associazioni e le organizzazioni, come quelle che partecipano al Pidida, quotidianamente fanno per promuovere la partecipazione reale dei minorenni». (bg)

AttachmentSize
PDF icon protocollo_garante_pidida.pdf [11]1.93 MB

Facebook [12]Twitter [13]LinkedIn [14]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/5263

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/5263 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/un-convention-rights-child [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/childrens-right-be-heard [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/rights-children-and-adolescents [6] https://www.minori.gov.it/en/temi/child-participation-and-leadership [7] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [8] http://www.garanteinfanzia.org/ [9] http://www.infanziaediritti.it/ [10] http://www.minori.it/?q=convenzione-onu-1989 [11] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/protocollo_garante_pidida.pdf [12] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5263&t=Garante%20infanzia%20e%20Pidida%20insieme%20per%20promuovere%20la%20partecipazione%20dei%20ragazzi [13] https://twitter.com/intent/tweet?status=Garante%20infanzia%20e%20Pidida%20insieme%20per%20promuovere%20la%20partecipazione%20dei%20ragazzi%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5263 [14] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/5263&title=Garante%20infanzia%20e%20Pidida%20insieme%20per%20promuovere%20la%20partecipazione%20dei%20ragazzi