Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Segni d'infanzia a Mantova

Segni d'infanzia a Mantova [1]

2014/11/04 Type of resource:
News [2]
Topics:
Leisure and cultural activities [3]
Titles:
News [4]

Spettacoli teatrali, laboratori artistici, performance e convegni dedicati all'arte per le nuove generazioni. Segni d'infanzia [5], festival internazionale di arte e teatro per bambini e ragazzi dai 18 mesi ai 18 anni, prenderà il via domani, a Mantova.

La kermesse, organizzata dall'associazione artistica e culturale Segni d'infanzia, richiama artisti provenienti da tutto il mondo e si fonda sulla convinzione «che sia possibile e necessario presentare ai giovani una proposta artistica di alta qualità che non si risolva in un intrattenimento fine a se stesso, ma offra loro quegli stimoli sensoriali, emotivi e creativi indispensabili alla crescita».

Ogni anno il festival elegge a simbolo un animale, che diventa il filo conduttore delle iniziative proposte; per il 2014 è stata scelta la cicogna.

Fino al prossimo 9 novembre Mantova diventerà la città dell'arte, con oltre 200 eventi che vedranno protagonisti la musica, il teatro, la pittura, la scultura e la danza. Fra le varie novità di questa nona edizione, i due eventi speciali Segni d'infanzia vip, serata in compagnia del rapper e attore italiano Frankie hi-nrg mc, e Foresta bluES, performance dalle sonorità inedite che nasce dall'incontro tra la musicista giapponese Saya Namikawa, l'artista Dario Moretti e il giornalista Enrico Comaschi.

Da segnalare il percorso di riflessione sul tema del diritto, sul suo legame con il concetto di dovere, sull'identità e l'importanza delle carte costituzionali, che comprende: il laboratorio di riflessione filosofica Stati d'animo, per bambini dai 6 ai 10 anni; lo spettacolo teatrale (non) Voglio andare a scuola, per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni; la proiezione del documentario Kon-Tiki (11-18 anni), realizzato dal famoso etnologo norvegese Thor Heyerdahl.

Il programma completo [6] della manifestazione, promossa dal Comune di Mantova e sostenuta dalla Regione Lombardia e da altre realtà, è disponibile sul sito [5] dedicato all'evento. (bg)

Facebook [7]Twitter [8]LinkedIn [9]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4995

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4995 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/leisure-and-cultural-activities [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.segnidinfanzia.org/ [6] http://www.segnidinfanzia.org/programma/ [7] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4995&t=Segni%20d%27infanzia%20a%20Mantova [8] https://twitter.com/intent/tweet?status=Segni%20d%27infanzia%20a%20Mantova%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4995 [9] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4995&title=Segni%20d%27infanzia%20a%20Mantova