Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Diritti dei bambini e cambiamenti climatici

Diritti dei bambini e cambiamenti climatici [1]

2014/09/04 Type of resource:
News [2]
Topics:
Rights of children and adolescents [3]
Titles:
News [4]

I cambiamenti climatici hanno conseguenze pesantissime sulla vita di tutti, ma a pagare il prezzo più alto sono i bambini, proprio perché più vulnerabili. Il recente rapporto The challenges of climate change. Children on the front line [5], realizzato dal Centro di ricerca Innocenti dell'Unicef [6], approfondisce il tema e analizza come i decessi dei bambini legati ai cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo siano causati dal cambiamento dei modelli dei principali vettori di malattie e calamità naturali, dall'insicurezza alimentare e dalla mancanza di accesso all'acqua potabile e alle strutture igienico-sanitarie.

Il rapporto, si spiega nel comunicato stampa [7] pubblicato nel sito [6] del Centro di ricerca Innocenti, «sottolinea la necessità di un coinvolgimento consapevole dei bambini e dei giovani, non solo per il loro diritto alla partecipazione, ma perché potrebbero essere gli unici a sostenere l'attenzione delle loro comunità e delle loro nazioni sul problema, rispetto agli adulti che hanno ripetutamente rinviato decisioni politiche che rappresentavano delle sfide».

La pubblicazione, realizzata con il contributo di 40 esperti, è articolata in sette capitoli, che indagano vari aspetti, fra i quali la realtà del cambiamento climatico, il suo impatto sui bambini, i diritti dei bambini e il cambiamento climatico.

Secondo le stime di Save the children riportate nel volume, nei prossimi 10 anni circa 175 milioni di bambini saranno colpiti da disastri legati al clima ogni anno e il cambiamento climatico potrebbe causare la morte di 250 mila bambini in più ogni anno solo in Asia meridionale e in Africa subsahariana.

Il rapporto, si legge nella prefazione, illustra anche alcuni esempi positivi diffusi in tutto il mondo di «giovani che fanno la differenza e offrono la loro prospettiva speciale. Giovani che accrescono la consapevolezza nelle loro comunità, realizzano progetti, promuovono le energie rinnovabili e portano avanti azioni politiche a supporto della sostenibilità e della giustizia ambientale». (bg)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4854

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4854 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/rights-children-and-adolescents [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.unicef-irc.org/publications/pdf/ccc_final_2014.pdf [6] http://www.unicef-irc.org/ [7] http://www.unicef-irc.org/article/1051/ [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4854&t=Diritti%20dei%20bambini%20e%20cambiamenti%20climatici [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Diritti%20dei%20bambini%20e%20cambiamenti%20climatici%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4854 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4854&title=Diritti%20dei%20bambini%20e%20cambiamenti%20climatici