Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > "Dal nostro punto di vista", la voce dei ragazzi in comunità

"Dal nostro punto di vista", la voce dei ragazzi in comunità [1]

2014/09/02 Type of resource:
News [2]
Topics:
Adoption, alternative care and child-care services [3]
Foster care [4]
Child participation and leadership [5]
Child-care services [6]
Titles:
News [7]

«Diffondere la cultura dei diritti di partecipazione dei bambini e contribuire a rendere evidente la necessità di inserire i processi partecipativi all'interno dei percorsi di cura e di tutela»: è questo l'obiettivo del convegno Dal nostro punto di vista. L'agency e la partecipazione delle ragazze e dei ragazzi nei percorsi di protezione e cura, in programma il prossimo 5 settembre a Padova. Un incontro che vuole dare voce alle idee, alle riflessioni e alle opinioni dei ragazzi accolti in comunità e in affido e avviare un dibattito sul tema dell'ascolto e della partecipazione nell'accoglienza.

Il convegno, infatti, sarà l'occasione per presentare alcune esperienze di ascolto e di partecipazione dei giovani in comunità e in affido. I risultati raggiunti da queste esperienze, si spiega nella presentazione, «offrono dati, informazioni ed elementi di riflessione che tendono a sostenere come il coinvolgimento diretto degli accolti nelle varie fasi del percorso di cura, sia rispettoso dei diritti di cittadinanza dei bambini e degli adolescenti e possa incentivare i percorsi di autonomia e di riflessività dei ragazzi, delle ragazze e di tutti gli adulti coinvolti nell'accoglienza».

All'incontro, promosso dall'Università degli studi di Padova [8] e dal Coordinamento nazionale comunità di accoglienza [9] del Veneto, interverranno, oltre ad alcuni ragazzi accolti in comunità e in affido, Adriana Ciampa, dirigente del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Valerio Belotti, docente dell'Università di Padova, Aurea Dissegna, pubblico tutore dei minori del Veneto, e altri esperti.

La giornata di studio s'inserisce in un evento più ampio, intitolato Percorsi alternattivi. L'ascolto e l'accoglienza, per contaminare e contaminarci, che prenderà il via il pomeriggio del 5 e si concluderà il 7 settembre. La tre giorni, ospitata dall'Oasi di Ca' Roman, «ha l'ambizione di essere un punto di sintesi e al tempo stesso di rilancio di un percorso che cittadini, famiglie delle reti, operatori hanno voluto portare avanti con una modalità partecipata e aperta all'interno del Laboratorio Cittadini Accoglienti». Filo conduttore dell'evento, il tema dell'ascolto dei ragazzi accolti in comunità e in affido. (bg)

AttachmentSize
PDF icon programma_dalnostropuntodivista.pdf [10]165.51 KB

Facebook [11]Twitter [12]LinkedIn [13]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4850

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4850 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/adoption-alternative-care-and-child-care-services [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/foster-care [5] https://www.minori.gov.it/en/temi/child-participation-and-leadership [6] https://www.minori.gov.it/en/temi/child-care-services [7] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [8] http://www.unipd.it/ [9] http://www.cnca.it/ [10] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/programma_dalnostropuntodivista.pdf [11] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4850&t=%22Dal%20nostro%20punto%20di%20vista%22%2C%20la%20voce%20dei%20ragazzi%20in%20comunit%C3%A0 [12] https://twitter.com/intent/tweet?status=%22Dal%20nostro%20punto%20di%20vista%22%2C%20la%20voce%20dei%20ragazzi%20in%20comunit%C3%A0%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4850 [13] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4850&title=%22Dal%20nostro%20punto%20di%20vista%22%2C%20la%20voce%20dei%20ragazzi%20in%20comunit%C3%A0