Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Riparte l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza

Riparte l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza [1]

2014/06/20 Type of resource:
News [2]
Topics:
National Observatory on Childhood and Adolescence [3]
Titles:
News [4]

È stato ricostituito l'Osservatorio nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, di cui fanno parte rappresentanti di pubbliche amministrazioni nazionali e locali, di enti e associazioni, di organizzazioni del volontariato e del terzo settore ed esperti in materia di infanzia e adolescenza. I nuovi membri sono stati nominati con decreto del ministro del lavoro e delle politiche sociali Giuliano Poletti del 17 giugno 2014.

L'Osservatorio, istituito dalla legge 451/1997 [5] e regolato dal decreto del Presidente della Repubblica 14 maggio 2007 n. 103 [6], coordina amministrazioni centrali, Regioni, enti locali, associazioni, ordini professionali e organizzazioni non governative che si occupano di infanzia e ha il compito di predisporre documenti strategici inerenti l'infanzia e l'adolescenza: il Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva, elaborato ogni due anni con l'obiettivo di conferire priorità ai programmi riferiti ai minori e di rafforzare la cooperazione per lo sviluppo dell'infanzia nel mondo; la Relazione biennale sulla condizione dell'infanzia in Italia e sull'attuazione dei relativi diritti; lo schema del Rapporto del Governo all'Onu sull'applicazione della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo del 1989.

Per lo svolgimento delle sue attività si avvale del Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza.

Secondo quanto previsto dall'articolo 3 del decreto del 17 giugno i componenti dell'Osservatorio durano in carica due anni dalla data del provvedimento.

(Crediti foto: Monica Matteuzzi)

AttachmentSize
PDF icon decreto_osservatorio_infanzia_17_06_2014.pdf [7]296.12 KB

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4803

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4803 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/national-observatory-childhood-and-adolescence [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://opac.minori.it/VSRV01_EOS03_Linked_documents/Giuridico/L_23_dic_1997_n_451.htm [6] http://opac.minori.it/VSRV01_EOS03_Linked_Documents/Giuridico2/2012%20Primo%20Trim.%28genn-mar%29/Nazionale/DPR%2014%20magg%202007%20n%20103.pdf [7] https://www.minori.gov.it/sites/default/files/decreto_osservatorio_infanzia_17_06_2014.pdf [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4803&t=Riparte%20l%27Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Riparte%20l%27Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4803 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4803&title=Riparte%20l%27Osservatorio%20nazionale%20per%20l%27infanzia%20e%20l%27adolescenza