Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Minori autori di reato e buone pratiche

Minori autori di reato e buone pratiche [1]

2014/05/13 Type of resource:
News [2]
Topics:
Juvenile criminal justice [3]
Juvenile justice [4]
Titles:
News [5]

Tolleranza mille. Buone prassi di inclusione sociale per i minorenni autori di reato [6] è il titolo del convegno che si terrà domani, a Roma. Una giornata di studio organizzata dal Consiglio nazionale dell'Ordine degli assistenti sociali [7] e dal Dipartimento per la giustizia minorile [8] «per condividere, attraverso l'interlocuzione con i differenti attori politici e istituzionali che a vario titolo intervengono nel settore, le migliori risposte alla devianza minorile per delineare nuove prospettive nel panorama legislativo e dell'organizzazione dei servizi».

Il convegno sarà anche l'occasione per presentare la ricerca realizzata dagli Uffici I e IV del Capo Dipartimento per la giustizia minorile La recidiva nei percorsi penali dei minori autori di reato.

I risultati dell'indagine hanno messo in evidenza la centralità del lavoro sociale e la rilevanza degli interventi socio-educativi in area penale esterna come fattori protettivi che riducono la recidiva.

Due le sessioni in cui è suddiviso l'incontro: la prima, intitolata La garanzia dei diritti dei minorenni autori di reato tra percorsi virtuosi e nuove prospettive, prevede la presentazione della ricerca e, a seguire, alcuni interventi di magistrati, rappresentanti istituzionali e docenti universitari; durante la seconda sessione, invece, si svolgerà una tavola rotonda a cui parteciperanno magistrati ed esperti, che avvierà un confronto tra le varie figure professionali che lavorano nel settore.

Interverranno, fra gli altri: Luciana Saccone, direttore generale dell'Ufficio II del Dipartimento per le politiche della famiglia; Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza; Serenella Pesarin, direttore generale per l'attuazione dei provvedimenti giudiziari del Dipartimento per la giustizia minorile.

Il convegno - organizzato insieme al Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al Dipartimento per le politiche della famiglia, all'Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e per la famiglia e alla Camera nazionale avvocati per la famiglia e i minorenni – si svolgerà nella Sala monumentale della Presidenza del Consiglio dei ministri. (bg)

Facebook [9]Twitter [10]LinkedIn [11]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4751

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4751 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/juvenile-criminal-justice [4] https://www.minori.gov.it/en/temi/juvenile-justice [5] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [6] http://www.minori.it/evento/tolleranza-mille-buone-prassi-di-inclusione-sociale-per-i-minorenni-autori-di-reato [7] http://www.cnoas.it/ [8] http://www.giustiziaminorile.it/ [9] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4751&t=Minori%20autori%20di%20reato%20e%20buone%20pratiche [10] https://twitter.com/intent/tweet?status=Minori%20autori%20di%20reato%20e%20buone%20pratiche%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4751 [11] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4751&title=Minori%20autori%20di%20reato%20e%20buone%20pratiche