Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Conferenza nazionale sull'infanzia e sull'adolescenza

Conferenza nazionale sull'infanzia e sull'adolescenza [1]

2014/02/28 Type of resource:
News [2]
Topics:
Social policies for children and adolescents [3]
Titles:
News [4]

I prossimi 27 e 28 marzo la Villa Romanazzi Carducci di Bari ospiterà la Quarta Conferenza nazionale sull'infanzia e sull'adolescenza [5]: «un grande momento istituzionale di ascolto, elaborazione e partecipazione su temi che interessano non soltanto gli addetti ai lavori, ma anche bambini, ragazzi e famiglie», a cui prenderanno parte i più noti studiosi italiani.

L'evento, organizzato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali [6], rappresenta un'occasione importante di confronto e scambio tra le amministrazioni centrali e territoriali, le associazioni, il privato sociale, le imprese e tutti gli attori che si occupano di infanzia e adolescenza, e darà il via a un'ampia consultazione tra le forze coinvolte in vista della formulazione del Piano nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.

Il titolo della due giorni, Investire sull'infanzia, richiama l'importanza dell'investimento sui bambini in termini di ritorno economico alla comunità. Una questione centrale nel dibattito sull'infanzia e sull'adolescenza, filo rosso che lega tra loro i temi delle quattro sessioni parallele previste dalla conferenza: Bambini e povertà delle famiglie, Bambini e ragazzi fuori della propria famiglia, Dall'integrazione all'inclusione, Servizi socioeducativi per la prima infanzia: pari opportunità di partenza?

L'incontro sarà aperto dai saluti istituzionali e proseguirà con la relazione introduttiva di Giuliano Poletti, ministro del lavoro e delle politiche sociali. La mattina di lavori darà poi spazio all'intervento di Daniela Del Boca, docente all'Università di Torino, sul tema Perché investire nell'infanzia, e alla presentazione di alcune esperienze.

La giornata di studio proseguirà, nel pomeriggio, con le quattro sessioni parallele citate prima, a cui interverranno, fra gli altri: Linda Laura Sabbadini, dell'Istat; Paola Milani e Valerio Belotti, docenti all'Università di Padova; Vinicio Ongini, del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca; Susanna Mantovani, docente all'Università di Milano-Bicocca. Il programma pomeridiano del 27 prevede anche altri appuntamenti, fra cui un workhop su invito sulla Raccomandazione della Commissione europea Investing in children: breaking the cycle of disadvantage, intitolato Investire nei bambini in Italia: strumenti dell'Ue e opportunità di finanziamento.

La giornata successiva inizierà con un intervento dei ragazzi coinvolti nel progetto Partecipare, infinito presente, promosso dal Pidida, Coordinamento per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. A seguire, la restituzione dei lavori di gruppo, moderata da Raffaele Tangorra, del Ministero, e una tavola rotonda a cui prenderanno parte rappresentanti di istituzioni, associazioni e altre realtà. Le conclusioni sono affidate al Ministro del lavoro e delle politiche sociali.

Per partecipare occorre iscriversi on line sul sito [5] dedicato all'evento, che riporta tutte le informazioni sulla due giorni (location, programma e contenuti).

È on line, su questo sito, lo spot della conferenza [7], intitolato Sappiamo come nasce il futuro. (bg)

Facebook [8]Twitter [9]LinkedIn [10]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4665

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4665 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/social-policies-children-and-adolescents [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.conferenzainfanzia.info/ [6] http://www.lavoro.gov.it/Pages/default.aspx?Content=2 [7] http://www.minori.it/minori/sappiamo-come-nasce-il-futuro [8] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4665&t=Conferenza%20nazionale%20sull%27infanzia%20e%20sull%27adolescenza [9] https://twitter.com/intent/tweet?status=Conferenza%20nazionale%20sull%27infanzia%20e%20sull%27adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4665 [10] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4665&title=Conferenza%20nazionale%20sull%27infanzia%20e%20sull%27adolescenza