Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza
Published on Minori.it - Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza (https://www.minori.gov.it)

Home > Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza

Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza [1]

2013/11/18 Type of resource:
News [2]
Topics:
International Day of the Rights of Children (and adolescents) [3]
Titles:
News [4]

Il 20 novembre si celebra la Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, ventiquattresimo anniversario dell'approvazione della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo [5], avvenuta a New York nel 1989. I convegni, i seminari, le mostre, gli spettacoli e le altre iniziative che si tengono in tutto il mondo per festeggiare la ricorrenza puntano a mantenere alta l'attenzione sulla centralità dei diritti dei più piccoli, tema che richiede nuovi impegni e nuove energie, soprattutto in un periodo di forte crisi come quello che stiamo vivendo.

L'edizione 2013 della Giornata – celebrata nel nostro Paese con un'ampia serie di eventi, organizzati da istituzioni nazionali e locali, associazioni e altre realtà su tutto il territorio nazionale - è dedicata all'uguaglianza dei diritti di tutti i bambini e in particolare alla non discriminazione dei gruppi più vulnerabili, come i minori di origine straniera.

Proprio i minori di origine straniera sono al centro dell'invito [6] rivolto ai comuni italiani da Unicef [7] e Anci [8] a impegnarsi su due fronti: approvare una delibera comunale che disponga il conferimento della cittadinanza onoraria ai minorenni di origine straniera che sono nati e/o vivono sul territorio comunale, nell'ambito della campagna dell'Unicef Italia Io come tu [9]; aderire alla catena umana organizzata dai comitati regionali e provinciali della ong, che il 20 novembre unirà simbolicamente da Nord a Sud tutta l'Italia intorno al tema del diritto alla cittadinanza. La catena, formata da bambini e ragazzi, educatori, rappresentanti delle istituzioni e cittadini, si farà portavoce in molte città dei messaggi della campagna: non discriminazione, pari opportunità, eguaglianza dei diritti di tutti i minorenni, tutela del superiore interesse del minore, ascolto e partecipazione dei bambini e dei ragazzi.

Un altro argomento centrale nel dibattito sui diritti dei più piccoli è il diritto dei minori alla famiglia, tema del convegno organizzato dalla Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza insieme al Dipartimento per le politiche della famiglia [10] e al Ministero del lavoro e delle politiche sociali [11]. L'incontro Il diritto di bambini e ragazzi alla famiglia: come rilanciare adozioni e affidi [12], in programma il 20 novembre, a Roma, è suddiviso in due sessioni. La prima darà spazio ad alcuni contributi di esperti e rappresentanti di istituzioni e alle testimonianze di studenti e adolescenti, mentre nel pomeriggio sono previste due tavole rotonde, intitolate Adozioni nazionali e internazionali a confronto e Affidi, oltre la crisi. Interverranno al convegno, fra gli altri: Michela Vittoria Brambilla, presidente della Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza; Enrico Giovannini. ministro del lavoro e delle politiche sociali; Daniela Bacchetta, vicepresidente della Commissione per le adozioni internazionali e Vincenzo Spadafora, Garante nazionale per l'infanzia e l'adolescenza.

La Capitale ospiterà molti altri eventi, fra i quali la Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza [13], un pomeriggio di incontri, musica e giochi all'aperto organizzato dal Municipio VIII [14] «per promuovere il diritto dei minori al divertimento, all'espressività, alla partecipazione ed al protagonismo».

Anche altre città si mobilitano per ricordare e promuovere la Giornata. Il Comune di Milano [15], ad esempio, lancia una serie di incontri, mostre, laboratori e altre iniziative [16] realizzate in collaborazione con istituzioni, enti, organizzazioni e associazioni del terzo settore, che animeranno la città fino al 24 novembre.

Bari, invece, punta i riflettori sul mondo degli adolescenti. La manifestazione Fantastica adolescenza! [17], organizzata dal Comune di Bari [18] e dall'Ufficio del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, propone un ricco programma di convegni, workshop e seminari sul tema, che si concluderanno il 24 novembre.

Anche la Regione Emilia Romagna [19] invita a una riflessione sul mondo degli adolescenti, con il convegno Prove tecniche per un progetto adolescenza. Attivazione, connessione e continuità tra le risorse dei servizi e della comunità, che si terrà a Bologna il 20 novembre. (bg)

(Crediti [20] foto)

Facebook [21]Twitter [22]LinkedIn [23]


Source URL:https://www.minori.gov.it/en/node/4567

Links
[1] https://www.minori.gov.it/en/node/4567 [2] https://www.minori.gov.it/en/tipo-di-risorsa/news [3] https://www.minori.gov.it/en/temi/international-day-rights-children-and-adolescents [4] https://www.minori.gov.it/en/titoli/news [5] http://www.minori.it/?q=convenzione-onu-1989 [6] http://www.unicef.it/doc/5117/unicef-e-anci-per-giornata-diritti-infanzia.htm [7] http://www.unicef.it/default.aspx.htm?PH=3 [8] http://www.anci.it/ [9] http://www.unicef.it/iocometu [10] http://www.politichefamiglia.it/ [11] http://www.lavoro.gov.it/Pages/default.aspx [12] http://www.minori.it/evento/il-diritto-di-bambini-e-ragazzi-alla-famiglia-come-rilanciare-adozioni-e-affidi [13] http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?contentId=NEW536057&jp_pagecode=newsview.wp&ahew=contentId:jp_pagecode [14] http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr?jppagecode=municipio_xi.wp [15] http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDMHome [16] http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/!ut/p/c0/04_SB8K8xLLM9MSSzPy8xBz9CP0os3hHX9OgAE8TIwP_kGBjAyMPb58Qb0tfYwMDA_2CbEdFAJbRREs!/?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/elenco+siti+tematici/elenco+siti+tematici/diritti+dell+infanzia/giornata+internazionale+dei+diritti+dell+infanzia [17] http://www.welfarebari.info/it/component/content/article/2-uncategorised/52-fantastica-adolescenza-seminari-workshop-convegni-dall-11-al-24-novembre [18] http://www.comune.bari.it/portal/page/portal/bari [19] http://www.regione.emilia-romagna.it/ [20] http://www.flickr.com/photos/64044925@N00/2903192937 [21] https://www.facebook.com/sharer.php?u=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4567&t=Giornata%20dei%20diritti%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza [22] https://twitter.com/intent/tweet?status=Giornata%20dei%20diritti%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza%20-%20https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4567 [23] http://www.linkedin.com/shareArticle?mini=true&url=https%3A//www.minori.gov.it/en/node/4567&title=Giornata%20dei%20diritti%20dell%27infanzia%20e%20dell%27adolescenza