"Cinena e psicoanalisi" a Rimini [1]
Teatro Supercinema Santarcangelo
Piazza Marconi 1, Santarcangelo (RN)
Cinema e Psicoanalisi - VII Edizione
Sono affari di Famiglia
Sguardi “casalinghi”, vedute intime tra le mura domestiche: il nuovo ciclo di “Cinema e psicoanalisi” a Santarcangelo prende in esame, attraverso il prezioso contributo di relatori di ambito psicoanalitico, tre pellicole recenti dedicate alle relazioni tra il mondo degli adulti e quello degli adolescenti, con particolare riguardo all’ambiente famigliare.
Si parte con Noi siamo infinito di Stephen Chbosky, la rappresentazione di un rapporto profondo tra tre ragazzi desiderosi di vivere loro esperienze, senza il soffocamento del mondo adulto e senza i pregiudizi degli altri coetanei.
Il figlio dell’altra di Lorraine Lévy parte da un input drammatico quale lo scambio di culle alla nascita, per tracciare un originale e costruttivo percorso verso la tolleranza e il rispetto, dove i più giovani hanno parecchio da insegnare agli adulti.
Infine l’intrigante Nella casa di François Ozon che con originale approccio, tra sprazzi di commedia e inquietudini hitchockiane, costruisce un’articolata storia dove emergono i temi della manipolazione, del voyeurismo e dell’ossessione.
Le proiezioni avranno inizio alle 21.15
Teatro Supercinema - piazza Marconi 1, Santarcangelo (RN)
Ingresso: interi 5 €, ridotti 4 €
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 3.64 MB |