Incontri a Cagliari sul tema dell'abuso [1]
Ha preso il via il 21 febbraio scorso e proseguirà fino al 23 maggio il ciclo di incontri sull'abuso e il maltrattamento sui minori organizzato dalla fondazione Domus de luna [4] a Cagliari. Prossimo appuntamento l'11 marzo.
Gli incontri, rivolti a psicologi, educatori e operatori sociali, mirano ad approfondire i diversi temi legati alla cura e al sostegno dei bambini e degli adolescenti che hanno subìto violenze, abusi e maltrattamenti.
L'iniziativa è stata aperta dalla presentazione del libro La cura delle infanzie infelici, di Luigi Cancrini, psichiatra, psicoterapeuta e fondatore del Centro studi di terapia familiare e relazionale di Roma. Il volume raccoglie le storie di bambini feriti da traumi e trascuratezza e di pazienti adulti vittime, da piccoli, di abusi e maltrattamenti che presentano patologie legate alle ferite subite nell'infanzia. Un resoconto accurato dei molti e difficili passaggi affrontati nel corso del lavoro terapeutico o di supervisione.
Il titolo del libro dà il nome al ciclo di incontri, che continuerà l'11 marzo con il workshop L'infanzia ferita e i gravi disturbi di personalità, che sarà tenuto da Lorna Smith Benjamin, docente della Facoltà di psicologia dell'Università dello Utah. L'appuntamento successivo, dedicato al tema L'assistente sociale, lo psicoterapeuta e il tribunale: per una tutela efficace dell'infanzia infelice, è previsto l'11 aprile. Interverranno Daniela Cremasco e Ester Di Rienzo, del Centro di aiuto al bambino maltrattato e alla famiglia di Roma.
L'iniziativa si concluderà il 23 maggio con un incontro con Cancrini, incentrato sul tema Verso una classificazione dei disturbi psichiatrici dell'infanzia.
Domus de luna è una fondazione onlus nata nel 2005 per aiutare bambini, ragazzi e madri in situazione di grave difficoltà. (bg)
Attachment | Size |
---|---|
![]() | 2.87 MB |